Categories: Notize Roma

Bus turistico nel veneziano si ribalta: 30+ feriti tra i 79 turisti bosniaci

Incidente a San Donà: oltre 30 feriti lievi in un bus turistico bosniaco

Nella notte scorsa, intorno alle 2.30, un grave incidente si è verificato a San Donà, nel veneziano. Un bus turistico bosniaco a due piani, con a bordo ben 79 persone, è uscito di strada e si è ribaltato su un fianco. Il bilancio dell’incidente è di oltre 30 feriti lievi.

Intervento dei vigili del fuoco e del personale sanitario

Immediatamente dopo l’incidente, i vigili del fuoco sono intervenuti dal distaccamento locale, nonché da Jesolo e Mestre. Il loro intervento ha permesso di mettere in sicurezza il bus, che era rimasto adagiato su un fianco, e di estrarre tutte le persone ancora all’interno. Fortunatamente, tutti i feriti riportavano solo lievi lesioni e sono stati prontamente assistiti dal personale sanitario del Suem. Numerose ambulanze sono state inviate sul posto e i feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso di Jesolo e gli altri ospedali della zona. Le persone illese, invece, sono state assistite sul posto e successivamente portate a Jesolo a bordo di un bus dei vigili del fuoco.

Il tragitto del bus e la causa dell’incidente

Il bus coinvolto nell’incidente trasportava un gruppo di turisti provenienti dalla Bosnia ed era in viaggio verso Trieste. Le persone a bordo del veicolo avevano trascorso la serata di Capodanno a Punta Sabbioni, dove avevano assistito a uno spettacolo di fuochi pirotecnici. Al momento, le cause dell’incidente non sono ancora state chiarite e le indagini sono in corso per determinare cosa abbia portato il bus a uscire di strada e ribaltarsi. Gli inquirenti stanno valutando tutte le ipotesi, comprese quelle relative alle condizioni stradali e alle eventuali responsabilità del conducente.

L’incidente a San Donà ha causato un notevole spavento e ha richiesto un rapido intervento delle autorità competenti. Fortunatamente, non ci sono stati feriti gravi, ma l’episodio sottolinea l’importanza di garantire la sicurezza dei mezzi di trasporto e di adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare incidenti simili in futuro.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago