Categories: Notize Roma

“Buvette di Eva: Rinascita per 4 Donne Vittime di Violenza”

Inaugurata La Buvette di Eva al Teatro San Ferdinando di Napoli

Dopo il successo della caffetteria aperta lo scorso anno presso il Teatro Mercadante, la cooperativa sociale Eva ha inaugurato ieri sera un secondo punto di ristoro: La Buvette di Eva, situata anche nel Teatro San Ferdinando di Napoli. La cooperativa Eva, fondata nel 1999, si impegna nella prevenzione e nel contrasto alla violenza maschile contro le donne, promuovendo anche campagne informative rivolte a scuole e istituzioni. La cooperativa segue donne in cinque centri antiviolenza nelle province di Caserta, Benevento e Napoli, oltre a gestire tre case rifugio per le vittime di tratta e coloro che necessitano di protezione.

Un nuovo inizio per le donne vittime di violenza

La Buvette di Eva al Teatro San Ferdinando offre un’opportunità di lavoro a quattro donne che hanno subito violenze e maltrattamenti, permettendo loro di guadagnare e ricominciare una nuova vita. Come già avviene presso il Teatro Mercadante, le donne offrono cibi e bevande agli ospiti del teatro napoletano. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale e la Fondazione Una Nessuna Centomila, mentre il sostegno della Fondazione Con il Sud, tramite il progetto Rose-Reti per l’Occupazione, la Salute e l’Empowerment, ha reso possibile l’espansione del progetto.

La riconquista delle abilità e dell’autostima

“Le donne devono uscire dalla violenza attraverso la riconquista delle proprie abilità, delle proprie risorse e dell’autostima”, ha dichiarato Daniela Santarpia, presidente della cooperativa Eva. Le donne coinvolte nel progetto hanno storie diverse: alcune hanno subito violenze fisiche ed economiche molto gravi, altre hanno vissuto violenze psicologiche. Attraverso il lavoro presso La Buvette di Eva, queste donne hanno la possibilità di rinascere e di costruire una nuova vita.

Durante la serata inaugurale, sono state presenti personalità di spicco come Lella Palladino, socia fondatrice della cooperativa Eva e vice presidente della Fondazione Una Nessuna Centomila, Stefania Brancaccio, vice presidente vicaria del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale, e la senatrice Valeria Valente, già presidente della commissione d’inchiesta contro il femminicidio nella scorsa legislatura. Inoltre, le testimonial Cristina Donadio, Lucariello, Giovanna Sannino e Gaetano Migliaccio hanno partecipato all’evento.

La Buvette di Eva rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la violenza di genere, offrendo alle donne vittime di violenza la possibilità di ricostruire la propria vita attraverso il lavoro e l’autonomia economica. Grazie alla collaborazione tra istituzioni e organizzazioni, si sta creando un ambiente sicuro e inclusivo per le donne, promuovendo la consapevolezza e la prevenzione della violenza di genere.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago