Categories: Notize Roma

Cadavere bendato: Procura Trieste conferma suicidio

Karmar Biria si è suicidato, confermano gli esami autoptici

Gli esami autoptici condotti sul corpo di Karmar Biria, il cittadino iraniano trovato impiccato il 24 settembre scorso sulla Grande Viabilità Triestina, hanno confermato che si è trattato di un suicidio. Secondo la nota rilasciata dal Procuratore di Trieste, Antonio De Nicolo, l’autopsia ha escluso la presenza di segni di violenza “perimortale” e ha definitivamente escluso l’azione violenta di terze persone.

La morte di Biria può essere risalente a 6/8 giorni prima delle operazioni di sopralluogo giudiziario ed è stata causata da un meccanismo di asfissia meccanica violenta. Secondo la relazione degli esami autoptici, Biria era affetto da una “anamnesi patologica positiva per depressione”, il che potrebbe aver contribuito al suo gesto estremo.

I consulenti Stefano D’Errico, Manuel Gianvalerio Belgrano e Michela Peruch, nominati dal pm Maddalena Chergia, hanno depositato recentemente la relazione sugli esami autoptici. Questi esami hanno confermato la tesi del suicidio, escludendo qualsiasi coinvolgimento di terze persone nella morte di Biria.

Secondo quanto riportato dalla nota del Procuratore De Nicolo, “l’autopsia ha escluso ogni segno di violenza ‘perimortale’ e ha definitivamente escluso l’azione violenta di terze persone”. Queste conclusioni confermano che Biria si è suicidato.

La morte di Biria ha suscitato grande interesse e preoccupazione nella comunità locale. La sua tragica fine solleva interrogativi sulla salute mentale e sul sostegno disponibile per le persone che soffrono di depressione. È importante che la società si impegni a fornire risorse e supporto adeguati per prevenire futuri casi di suicidio.

In conclusione, gli esami autoptici hanno confermato che Karmar Biria si è suicidato. La relazione degli esami ha escluso qualsiasi coinvolgimento di terze persone nella sua morte. Questo tragico evento ci ricorda l’importanza di prestare attenzione alla salute mentale e di fornire il sostegno necessario alle persone che ne hanno bisogno.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

9 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago