Categories: Notize Roma

Cagnolina adottata dalla Polizia di Stato entra nei Cinofili

Lisa, la cagnolina salvata e adottata dal Questore di Reggio Calabria

Lisa, una cagnolina meticcia di circa due anni, è stata trovata abbandonata sul ciglio della strada durante i preparativi per la notte di Capodanno. Fortunatamente, alcuni volontari l’hanno salvata e portata al canile della città, gestito dall’Associazione “Dacci una Zampa Onlus”. Qui, Lisa ha ricevuto tutte le cure e le attenzioni necessarie per riprendersi.

Lisa entra a far parte della Polizia di Stato

Oggi, Lisa è stata adottata dal Questore di Reggio Calabria e ufficialmente accolta nella grande famiglia della Polizia di Stato, ospitata dalla Squadra cinofili. Questa iniziativa, promossa dalla Polizia di Stato, mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza delle adozioni di animali provenienti da strutture pubbliche. L’obiettivo principale è scoraggiare il “mercato nero” degli animali domestici e promuovere gesti di amore e solidarietà verso gli amici a quattro zampe.

Lisa parteciperà agli eventi istituzionali della Polizia di Stato

Lisa ha superato tutti i controlli sanitari e ora è ufficialmente registrata all’anagrafe canina del servizio veterinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da oggi, parteciperà agli eventi istituzionali della Polizia di Stato, in particolare quelli che coinvolgono gli studenti degli istituti scolastici della provincia. La sua dolcezza e la sua storia toccante la rendono un esempio di amore e resilienza, ispirando gli altri a prendersi cura degli animali bisognosi di adozione.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

24 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago