Caldo record in Abruzzo: temperature estreme al centro dell'attenzione - Occhioche.it
CALDO ESTREMO IN TUTTA LA REGIONE
Il caldo estremo ha stretto ancora una volta l’Abruzzo in una morsa insopportabile. Le temperature altissime, che hanno già segnato valori record ieri, continuano a imporsi oggi su tutta la regione. Sia lungo la costa, dominata da un’afa soffocante, sia nell’entroterra, il termometro registra cifre che lasciano senza fiato.
Secondo le ultime rilevazioni dell’associazione Caput Frigoris, i dati sono allarmanti. A Castiglione a Casauria si sono raggiunti i 42,8 gradi, mentre a Capestrano i termometri hanno segnato i 40,4 gradi. Anche a Bussi sul Tirino si sono sfiorati i 40 gradi, superando i 38 gradi a Popoli e Bellante . Anche le località montane non sono risparmiate: Santo Stefano di Sessanio e Scanno hanno superato i 33 gradi, pur trovandosi a oltre 1.000 metri di altitudine.
Nonostante le temperature elevate, il Centro funzionale d’Abruzzo della Protezione Civile ha classificato come “basso” il rischio incendi in tutte le province. A Pescara, il Ministero della Salute ha assegnato il bollino rosso, indicando condizioni di emergenza a causa dell’ondata di calore. Si prevedono effetti negativi sulla salute di tutti, non solo dei soggetti a rischio come anziani e bambini piccoli.
Secondo gli esperti di AbruzzoMeteo.org, i prossimi giorni saranno caratterizzati da cielo sereno con annuvolamenti temporanei sulle zone montuose nel centro della giornata. Le temperature saranno ben al di sopra delle medie stagionali, con punte massime che potrebbero superare i 38-40 gradi, soprattutto nelle vallate interne e nell’Aquilano. Lungo la costa, temperature leggermente più basse ma con elevata umidità, creando un caldo afoso che renderà l’aria pesante.
La situazione meteorologica in Abruzzo continua a destare preoccupazione, con temperature record che mettono a dura prova la popolazione locale. Il caldo estremo non accenna a diminuire, costringendo le autorità a monitorare da vicino la situazione e ad adottare misure di prevenzione. La sicurezza dei cittadini resta al centro delle attenzioni in una regione colpita duramente dall’ondata di calore.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…