Notizie

Calici di stelle 2024 torna a Lanuvio terza edizione: un appuntamento imperdibile.

A Lanuvio tutto è pronto per la terza edizione di Calici di Stelle, una manifestazione dedicata alla promozione del vino locale. L’evento, organizzato dall’Associazione Città del Vino, si terrà sabato 27 e domenica 28 luglio, dalle 18 alle 24, presso la storica Villa Sforza Cesarini.


Un’occasione per scoprire i vini locali

Calici di Stelle è molto più di una semplice festa del vino; è un’occasione per valorizzare e promuovere le eccellenze vinicole dei Colli Lanuvini. Il tema di quest’anno, “Vini Vulcanici”, evidenzia l’importanza del suolo vulcanico nella produzione di vini di alta qualità. La manifestazione, organizzata in collaborazione con il Comune di Lanuvio e la Lanuvio Nuova Pro Loco APS, è sostenuta dal Movimento Turismo del Vino.

Degustazioni di vini d’eccellenza

Il punto focale dell’evento è il percorso di degustazione, che prevede un contributo di 17 euro. Questo include un calice serigrafato con tracolla e la possibilità di degustare i vini delle aziende vinicole partecipanti. Quest’anno, saranno presenti quasi venti realtà vinicole, con oltre 80 etichette:

  • Tenimenti Leone
  • Il Bottino
  • Tenuta Iacoangeli
  • La Luna del Casale
  • Casale San Paolo
  • Vini Valle Marina
  • La Meridiana
  • Azienda Agricola Formiconi
  • CantinAmena
  • Cantine Silvestri
  • Vin Viandante
  • Cantina Raparelli
  • Azienda Agricola Farina
  • Casa Divina Provvidenza
  • Amor Vitae
  • Tenuta San Gallo
  • Azienda Agricola Giulio Pesoli
  • Azienda Agricola L’Oro del Vesuvio
  • Casale Cinque Scudi

Come partecipare

I biglietti per Calici di Stelle possono essere acquistati in loco durante l’evento o online, cliccando il pulsante “Tickets Calici di Stelle” sul sito www.lanuvionuovaproloco.it. L’acquisto online permette di evitare le code mostrando il ticket all’ingresso. Inoltre, sarà disponibile un parcheggio in Via J. Strutt, facilmente raggiungibile da Via G. Matteotti.

Programma dell’evento

Sabato 27 luglio, il programma include il convegno “I vini vulcanici” con esperti del settore. La serata sarà animata dalla musica dei Lionfield e dallo spettacolo “Made in Italy” del fisarmonicista internazionale Marco Lo Russo Rouge.

Domenica 28 luglio, si terrà la Mostra Fotografica “Vulcani: Bellezza e Mistero” e il concerto del duo pianoforte-violino di Mauro Ingafù e Cristina Picca, accompagnati dalla voce di Irene Cedroni. In anteprima, sarà proiettato il cartone animato “Tour DiVino”, che racconta l’importanza del settore vitivinicolo di Lanuvio, realizzato con il contributo della Regione Lazio e Arsial.

Stand gastronomici e prodotti tipici

Durante tutto l’evento, saranno presenti stand gastronomici e stand di prodotti tipici locali, offrendo ai partecipanti un’esperienza enogastronomica completa.

Soddisfazione degli organizzatori

Il vicesindaco e delegato all’Associazione Città del Vino, Valeria Viglietti, ha espresso la sua soddisfazione per l’organizzazione: “Anche quest’anno, siamo riusciti a mettere in piedi un’iniziativa di livello che permetterà agli avventori di scoprire e degustare i vini del nostro territorio nel segno della cultura, dell’intrattenimento e dello spettacolo dal vivo”.

Lanuvio, 24 luglio 2024

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago