Categories: Notize Roma

Calo demografico in Italia: popolazione scende sotto i 59 milioni

La popolazione italiana al di sotto dei 59 milioni nel 2022, secondo l’Istat

L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha reso noto che la popolazione italiana al 31 dicembre 2022 è scesa sotto i 59 milioni, precisamente a 58.997.201 residenti. Questo dato conferma una tendenza preoccupante: l’Italia sta perdendo popolazione e sta invecchiando, nonostante il contributo degli stranieri.

Un rapporto generazionale sempre più sbilanciato

Secondo i dati dell’Istat, il 51,2% della popolazione italiana è composto da donne, mentre il 48,8% da uomini. Ma è il rapporto generazionale a destare maggiore preoccupazione: per ogni bambino con meno di 6 anni, ci sono più di 5 anziani, precisamente il 5,6%. Questo significa che la popolazione italiana sta invecchiando rapidamente.

Nuovo record negativo per la natalità

Un altro dato allarmante riguarda la natalità. Nel 2022, sono nati solo 393mila bambini, quasi 7mila in meno rispetto all’anno precedente, con una diminuzione del 1,7%. Questo rappresenta un nuovo record negativo per la natalità italiana.

Secondo l’Istat, questi dati evidenziano la necessità di affrontare seriamente il problema della bassa natalità e dell’invecchiamento della popolazione italiana. Le politiche volte a sostenere le famiglie e a promuovere la natalità diventano sempre più urgenti per garantire un futuro sostenibile per il paese.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

5 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago