Categories: Notize Roma

“Camerata Giaquinto: presenza fascista a Roma continua ad essere salutata”

Estrema destra si riunisce a Centocelle per commemorare Alberto Giaquinto

Dopo l’adunata a braccia tese ad Acca Larentia, un gruppo di estrema destra si è riunito a Centocelle per commemorare Alberto Giaquinto, ucciso il 10 gennaio 1979. Durante l’evento, un video ha mostrato una decina di militanti fare il saluto romano.

L’iniziativa è stata organizzata da Ernesto Moroni, presidente del Movimento politico rivoluzionario Azione Frontale, che ha invitato i partecipanti tramite il suo profilo X. Moroni ha postato un manifesto e la frase “il ricordo si onora con l’azione” per ricordare Giaquinto.

Alberto Giaquinto fu ucciso durante una manifestazione che si svolse proprio nel primo anniversario della strage di Acca Larentia.

Un omaggio controverso

La commemorazione di Alberto Giaquinto a Centocelle ha suscitato polemiche a causa del saluto romano fatto dai militanti di estrema destra. Questo gesto è considerato un simbolo di appartenenza al fascismo e alla dittatura di Benito Mussolini.

L’evento è stato organizzato da Ernesto Moroni, presidente del Movimento politico rivoluzionario Azione Frontale. Moroni ha invitato i partecipanti tramite il suo profilo X, pubblicando un manifesto e la frase “il ricordo si onora con l’azione” per ricordare Giaquinto.

La commemorazione di Giaquinto è avvenuta 48 ore dopo l’adunata a braccia tese ad Acca Larentia, che ha visto la partecipazione di un altro gruppo di estrema destra.

Il ricordo di Alberto Giaquinto

Alberto Giaquinto fu ucciso il 10 gennaio 1979 durante una manifestazione che si svolse nel primo anniversario della strage di Acca Larentia. La sua morte è stata un evento tragico che ha segnato profondamente la storia italiana.

Ernesto Moroni, presidente del Movimento politico rivoluzionario Azione Frontale, ha organizzato la commemorazione di Giaquinto a Centocelle. Moroni ha invitato i partecipanti tramite il suo profilo X, condividendo un manifesto e la frase “il ricordo si onora con l’azione”.

La commemorazione di Giaquinto è stata oggetto di polemiche a causa del saluto romano fatto dai militanti di estrema destra durante l’evento. Questo gesto ha suscitato indignazione e ha portato alla condanna dell’organizzatore e dei partecipanti.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

13 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago