Categories: Notize Roma

Camionista colpisce migranti a cinghiate a Ventimiglia

Un video diventato virale su Facebook mostra un camionista colpire un gruppo di giovani migranti, inclusi alcune ragazze, con una cinghia all’interno dell’autoporto di Ventimiglia. I migranti erano circa una decina e si erano nascosti sul mezzo del camionista nel tentativo di superare la frontiera tra Italia e Francia.

La violenza nell’autoporto di Ventimiglia

Nel video, si vede il camionista far scendere uno per uno i migranti dal rimorchio e colpirli una volta fuori, concentrandosi soprattutto sulle ragazze presenti. Secondo Christian Papini, direttore della Caritas di Ventimiglia, si tratta di persone in transito che fanno uso di qualsiasi mezzo per attraversare il confine.

L’assistenza della Caritas di Ventimiglia

I migranti coinvolti avevano trascorso la notte nel Pad, il punto accoglienza diffusa della città, prima di procedere verso il confine. Nonostante il centro di accoglienza di Campo Roja fosse chiuso, il Pad rappresenta l’unico punto di riferimento per supporto medico e assistenza ai migranti.

Aumento dei flussi migratori

Papini sottolinea un aumento dei flussi migratori nei giorni precedenti e conferma che il Pad, con i suoi 20 posti, era al completo. Nei mesi estivi, si erano riscontrati aumenti di migranti accampati lungo il fiume Roja, in via Tenda e nei pressi del cimitero, dove numerose persone si rifugiano in attesa di attraversare il confine.

Situazione di emergenza

Gruppi e associazioni umanitarie si adoperano per fornire sostegno ai migranti, offrendo pasti e assistenza primaria. La situazione di emergenza evidenzia la complessità dei flussi migratori e la mancanza di soluzioni a lungo termine per affrontare tale problematica.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago