Categories: Benessere

Campagna iscrizioni aperta per la quarta edizione del Premio Ercole Olivario: focus sulle olive da tavola

La campagna per le iscrizioni alla quarta edizione del Premio Ercole Olivario, sezione “Olive da tavola”, è ora ufficialmente aperta. Questo prestigioso concorso nazionale si propone di valorizzare le migliori realtà aziendali italiane nel settore olivicolo-oleario, premiando le eccellenze del territorio. La scadenza per le iscrizioni è fissata al 31 ottobre 2024, offrendo a produttori e olivicoltori l’opportunità di partecipare a una competizione che celebra l’alta qualità delle olive italiane.

Partecipazione al concorso: requisiti e scadenze

Iscrizioni aperte fino al 31 ottobre 2024

L’iscrizione al Premio Ercole Olivario è rivolta a olivicoltori e produttori, sia singoli che associati, nonché alle aziende che possiedono la certificazione DOP. Questi partecipanti sono invitati a presentare campioni di olive che siano state prodotte e trasformate in territorio italiano durante la stagione olivicola 2023-2024. È fondamentale che le olive rientrino nelle categorie stabilite dal regolamento per il 2024, che prevede tre distinte classificazioni.

Categorie di partecipazione

Le categorie ammesse comprendono diverse tipologie di olive:

  • Olive al naturale: Questa categoria include olive fermentate al naturale, olive disidratate e/o raggrinzite.
  • Olive conciate: In base ai metodi di lavorazione utilizzati, come quelli di Castelvetrano o Sivigliano, ci si attende una varietà di olive con diverse caratteristiche organolettiche.
  • Olive condite: Questa categoria è per le olive condite con olio, spezie, aromi naturali o vegetali diversi dalle olive stesse.

Queste categorie sono state pensate per garantire una selezione completa delle diverse tipologie di olive, riflettendo la ricchezza della tradizione olivicola italiana.

Novità dell’edizione 2024

Nuove categorie e focus sui paté di oliva

Quest’anno, il Premio Ercole Olivario introduce significative novità per stimolare la partecipazione e la competitività. Tra le nuove iniziative, è stata creata una categoria esclusiva per le olive condite, che aggiunge un ulteriore livello di diversità e specializzazione al concorso. Inoltre, le olive conciate avranno ora una categoria unica, separata da quelle già esistenti, per enfatizzare l’importanza di questa lavorazione tradizionale.

“A completare le novità è l’introduzione di una sezione dedicata ai paté di oliva.” Questa scelta si basa sugli esiti positivi emersi dalla sperimentazione condotta durante la passata edizione, creando un’opportunità per i produttori di esprimere la loro creatività e innovazione culinaria, spesso legata all’uso di ingredienti tipici delle diverse regioni italiane.

Proclamazione e premiazione dei vincitori

La proclamazione dei vincitori della quarta edizione avverrà nel mese di dicembre, dando inizio a un periodo di attesa pregna di emozione per tutti i partecipanti. I riconoscimenti saranno assegnati durante una cerimonia di premiazione che si terrà a Perugia, in concomitanza con la 33/a edizione del concorso nazionale “Ercole Olivario”. Questo evento rappresenta non solo un riconoscimento del lavoro degli olivicoltori, ma anche un’importante occasione per promuovere e divulgare la cultura dell’olio d’oliva di alta qualità nell’intero territorio italiano.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago