"Campioni in Pista 2024: L'incontro esplosivo tra velocità, passione e innovazione" - avvisatore.it
Il palco di Campioni in Pista è stato il luogo in cui il Ducati Lenovo Team ha svelato i suoi piloti di MotoGP. Uno dei protagonisti principali è stato Francesco Bagnaia, che ha difeso il titolo di Campione del Mondo GP per il secondo anno consecutivo. Oltre ai suoi risultati sportivi, è stato apprezzato per la sua crescita come pilota e la maturità acquisita nelle competizioni. Accanto a lui, c’era Enea Bastianini, che ha condiviso il suo percorso e le aspettative per la prossima stagione. Entrambi sono esempi di umiltà e determinazione.
La squadra Aruba.it Racing – Ducati è stata anche protagonista dell’evento, con Álvaro Bautista che ha parlato della sua difesa del titolo WorldSBK e Nicolò Bulega, fresco vincitore del titolo WorldSSP, che ha condiviso le sue ambizioni e le sfide che lo aspettano.
Durante Campioni in Pista è stata presentata anche la nuova squadra Ducati Corse Off-Road. La presenza di Alessandro Lupino e Antonio Cairoli ha sottolineato l’impegno di Ducati nel motocross. Lupino, con la sua esperienza e i suoi otto titoli italiani, e Cairoli, una vera icona con nove titoli mondiali, rappresentano una combinazione di esperienza e talento fresco. Questa presenza dimostra l’ambizione sportiva di Ducati nel motocross e l’impegno nel mondo delle corse su due ruote.
Durante l’evento è stata presentata anche l’Audi RS 6 Avant performance con la livrea rossa di una Ducati. Questa vettura rappresenta la sinergia tra i due marchi del Gruppo Audi. La quarta generazione dell’Audi RS 6 è un’icona di design e sportività da oltre 20 anni. La variante performance è la RS 6 più potente di sempre, con un potente motore V8 4.0 TFSI biturbo da 630 CV. Inoltre, questa vettura è un esempio dell’elettrificazione progressiva della gamma Audi Sport grazie alla tecnologia mild-hybrid.
La seconda edizione di Campioni in Pista non è stata solo uno spettacolo di potenza e velocità, ma anche un momento per riflettere sulla continua evoluzione dell’automobilismo e del motociclismo. La partnership tra Audi e Ducati rappresenta un futuro in cui performance, passione e sostenibilità si fondono armoniosamente. L’evento ha anche evidenziato l’impegno di Audi nella mobilità sostenibile, con una gamma di veicoli sempre più orientata verso l’elettrificazione. Questa sinergia tra Audi e Ducati promette di portare avanti l’eccellenza in entrambi i settori.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…