Categories: Benessere

Cancro seno e protesi: studio favorevole alla ricostruzione immediata

Mastoplastica additiva e tumore al seno: la possibilità di una ricostruzione immediata

Uno studio italiano ha dimostrato che le pazienti sottoposte a mastoplastica additiva che successivamente affrontano una diagnosi di tumore al seno possono beneficiare di una ricostruzione immediata con protesi definitiva. Questo risultato, pubblicato sulla rivista ‘Aesthetic Surgery Journal’ e indicizzato su PubMed, smentisce la credenza che la ricostruzione immediata non sia possibile in queste situazioni.

Secondo lo studio condotto su 38 pazienti tra gennaio 2015 e luglio 2023, la ricostruzione immediata con protesi definitiva può essere effettuata preferibilmente posizionando la protesi davanti al muscolo pettorale. Tuttavia, se le pazienti sono molto magre, la protesi sarà posizionata dietro il muscolo grande pettorale. Questo approccio consente di ottenere un risultato estetico soddisfacente e una ripresa più semplice e rapida, migliorando la qualità di vita delle pazienti.

Secondo Marzia Salgarello, chirurgo plastico ricostruttivo presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs e presidente di Beautiful After Breast Cancer (Babc) Italia Onlus, “le pazienti sottoposte a mastoplastica additiva che si trovano di fronte a una diagnosi di tumore al seno affrontano sfide uniche in termini di trattamento e ricostruzione. Questo studio dimostra che la ricostruzione immediata con la protesi definitiva è possibile e offre un risultato estetico naturale, facilitando la ripresa e migliorando la qualità di vita delle pazienti”.

Liliana Barone Adesi, dirigente medico dell’Uo di Chirurgia Plastica presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs di Roma e vicepresidente di BABC Italia Onlus, sottolinea che “la ricostruzione mammaria tradizionale con protesi definitiva posizionata dietro il muscolo è considerata l’approccio standard, indipendentemente dalla posizione precedente della protesi. Tuttavia, la tendenza recente a effettuare una ricostruzione prepettorale offre una soluzione innovativa anche per la maggior parte delle pazienti con protesi precedenti sia sottoghiandolari che sottomuscolari. L’analisi condotta dimostra che la ricostruzione immediata prepettorale è fattibile per le pazienti con una storia di aumento del seno. Le decisioni riguardanti l’approccio ricostruttivo dipendono da variabili come lo spessore del lembo della mastectomia, lo stato della protesi precedente e le condizioni della capsula periprotesica. Tuttavia, in ogni caso, la ricostruzione immediata è possibile”.

Questo studio offre una nuova prospettiva per le pazienti che si trovano di fronte a una diagnosi di tumore al seno dopo aver subito una mastoplastica additiva. La possibilità di una ricostruzione immediata con protesi definitiva può contribuire a migliorare la qualità di vita delle pazienti e a ottenere risultati estetici soddisfacenti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago