Categories: Notize Roma

Candidati centrodestra elezioni regionali: mappa e trattative

Centrodestra alla ricerca di un accordo per le elezioni regionali 2024

Il centrodestra italiano sta cercando di trovare un accordo sui candidati per le elezioni regionali del 2024. Dopo aver risolto la questione in Sardegna, dove la Lega ha sacrificato la ricandidatura del presidente uscente Christian Solinas per sostenere Paolo Truzzu di Fratelli d’Italia, l’attenzione si sposta ora sulla Basilicata. Qui, il governatore Vito Bardi di Forza Italia cerca la riconferma nonostante il suo partito abbia messo in discussione il suo bis dopo la sconfitta in Sardegna.

Forza Italia, però, sostiene Bardi e il segretario Antonio Tajani ha ribadito il loro sostegno all’ex generale della Guardia di Finanza per un secondo mandato. Il portavoce nazionale di Forza Italia, Raffaele Nevi, ha dichiarato: “Vito Bardi è in campo e non si ritira dalla corsa in Basilicata, anche perché ha fatto bene in questi 5 anni e ha consenso”. Al momento, l’ipotesi di un candidato civico rimane sullo sfondo, ma potrebbe essere presa in considerazione se non si trovasse una soluzione condivisa.

La Lega ha chiesto a Forza Italia di fare uno sforzo in Basilicata per compensare il sacrificio di Solinas in Sardegna. Tuttavia, Nevi ha sottolineato che le elezioni regionali sono una questione locale e che bisogna considerare la dinamica specifica di ogni regione. Ha affermato: “La cosa importante è tenere unito il centrodestra: bisogna guardare al candidato migliore regione per regione, non giocare al risiko. Siamo sicuri che l’unità della coalizione ci consentirà di vincere ancora”. Anche il leader della Lega, Matteo Salvini, ha invitato alla coesione del centrodestra, dichiarando: “L’obiettivo è il centrodestra unito e vincente ovunque”.

Sardegna: il centrodestra si compatta attorno a Truzzu

In Sardegna, nel frattempo, il centrodestra si è compattato attorno a Paolo Truzzu. Alessandra Zedda, ex vicepresidente della giunta Solinas, ha rinunciato alla corsa per la presidenza della Regione e si è schierata con il sindaco di Cagliari. Zedda aveva inizialmente deciso di correre da sola, in disaccordo con Forza Italia, ma ora è tornata nella coalizione.

Durante un incontro a Oristano, sede del Consiglio nazionale del Partito sardo d’Azione, Christian Solinas ha sottolineato l’importanza dell’unità del partito. Ha dichiarato: “Io personalmente rappresento ben poche cose, il vero valore è questo partito, la sua storia, i suoi valori, la sua gente: davanti metteremo senz’altro il partito”. Ha inoltre sottolineato l’importanza delle alleanze programmatiche e l’obiettivo di conservare i punti programmatici che hanno contraddistinto il governo sardista della regione.

Solinas ha anche spiegato di aver ricevuto la richiesta esplicita da parte di Giorgia Meloni di mantenere l’unità per portare avanti il lavoro iniziato. Fratelli d’Italia ha rivolto un appello a tutte le forze della coalizione affinché condividessero la candidatura di Truzzu per contribuire alla prosecuzione di un progetto politico di centrodestra, civico e sardista. Alla fine, Solinas ha ritirato formalmente la sua candidatura per favorire l’unità e la continuità della formula politica di governo del centrodestra civico e sardista.

Conclusioni

Il centrodestra italiano sta cercando di trovare un accordo sui candidati per le elezioni regionali del 2024. Dopo aver risolto la questione in Sardegna, dove Paolo Truzzu è stato scelto come candidato unitario, l’attenzione si sposta sulla Basilicata, dove Vito Bardi cerca la riconferma nonostante le critiche di Forza Italia. Nonostante le tensioni, il centrodestra si impegna a rimanere unito per vincere le elezioni. In Sardegna, il centrodestra si è compattato attorno a Truzzu, con l’appoggio di Alessandra Zedda. Christian Solinas ha ritirato la sua candidatura per favorire l’unità del partito. La coalizione punta a mantenere i punti programmatici che hanno contraddistinto il governo sardista della regione.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago