Categories: Notize Roma

“Cane portoghese Bobi, 31 anni, solleva dubbi sulla sua età”

Il caso di Bobi, il cane più longevo di sempre, messo in dubbio

Bobi, il cane portoghese che ha conquistato il titolo di cane più longevo di sempre, potrebbe non essere stato così longevo come si pensava. Secondo la stampa portoghese, il caso di Bobi è attualmente al riesame, sollevando dubbi sulla sua età dichiarata di 31 anni e 165 giorni.

Veterinari scettici e foto sospette

Molti veterinari sono scettici riguardo all’età di Bobi, un Rafeiro do Alentejo, una razza che di solito vive tra i 12 e i 14 anni. Inoltre, sono stati sollevati dubbi sulle vecchie foto del cane, che mostrano macchie diverse sul suo pelo. Danny Chambers del Royal College of Veterinary Surgeons ha dichiarato al Guardian che nessuno dei suoi colleghi crede che Bobi avesse davvero 31 anni.

Dubbi sulla documentazione ufficiale

La documentazione ufficiale di Bobi, registrato presso il Servizio medico-veterinario del municipio di Leiria, afferma che il cane è nato l’11 maggio 1992. Tuttavia, il fatto che questa documentazione sia stata verificata dal Siac, un’anagrafe autorizzata dal governo portoghese e gestita dal Sindacato nazionale dei medici veterinari, solleva ulteriori dubbi sulla sua autenticità.

La vita di Bobi, un “guerriero” nella campagna portoghese

Quando Bobi è diventato il cane vivente più anziano al mondo, la sua famiglia ha parlato di una vita tranquilla in campagna, circondato dalla natura. Il suo padrone, Leonel Costa, lo ha descritto come un cane “unico” e un “guerriero” che mangiava principalmente cibo per umani.

In conclusione, il caso di Bobi, il cane portoghese che ha conquistato il titolo di cane più longevo di sempre, è attualmente al riesame. Molti veterinari sono scettici sulla sua età dichiarata e sono stati sollevati dubbi sulla documentazione ufficiale. Nonostante ciò, Bobi rimane un cane amato e ricordato come un “guerriero” nella campagna portoghese.

Redazione

Recent Posts

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

2 ore ago

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

6 ore ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

1 giorno ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

1 giorno ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago