Categories: Notize Roma

Cani grandi vs cani piccoli: quale razza ha una vita più lunga?

Cani grandi versus cani piccoli: chi vive di più e chi affronta il maggior rischio di malattie?

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista open access ‘Plos One’ ha rivelato che, in media, i cani più piccoli tendono a vivere più a lungo dei cani più grandi. Lo studio, condotto da Yunbi Nam dell’University of Washington e colleghi, ha analizzato oltre 27.000 cani statunitensi e 238 razze diverse per comprendere la relazione tra la taglia del cane e il rischio di malattie nel corso della vita.

Secondo lo studio, i cani più grandi non tendono ad avere più problemi di salute rispetto ai cani più piccoli. Tuttavia, i cani di diverse dimensioni possono affrontare diversi livelli di rischio per diverse patologie. Ad esempio, i cani più grandi hanno maggiori probabilità di sviluppare cancro, malattie legate alle ossa, problemi gastrointestinali, disturbi neurologici ed endocrini e malattie infettive. D’altra parte, i cani più piccoli sono più suscettibili a malattie oculari, cardiache, respiratorie e di fegato/pancreas.

Il team di ricerca ha analizzato i dati di un sondaggio compilato dai proprietari di 27.541 cani che partecipano al ‘Dog Aging Project’. I risultati hanno dimostrato che le diverse dimensioni dei cani erano associate a diversi modelli di rischio per molte patologie, indipendentemente dal sesso, dalla razza e dal luogo di residenza del cane.

Nonostante ciò, gli scienziati sottolineano che lo studio non conferma una relazione causale tra taglia del cane, età e malattia. Tuttavia, i risultati potrebbero aiutare a comprendere meglio le condizioni che possono influenzare la minore durata di vita dei cani più grandi. Ulteriori ricerche potrebbero concentrarsi sui modelli di età e dimensione associati a patologie specifiche.

Il veterinario conferma: i cani più piccoli vivono più a lungo

Il dottor Federico Coccìa, medico veterinario a Roma e dottore di ricerca all’Università di Teramo, ha confermato l’associazione tra taglia del cane e longevità. Secondo il veterinario, i cani di piccola taglia vivono più a lungo rispetto ai cani più grandi. Ha osservato che razze come il chihuahua, lo yorkshire e il volpino hanno una vita media di 10-14 anni, ma ha anche curato un chihuahua femmina che ha raggiunto i 18 anni.

D’altra parte, le razze più grandi come l’alano, il cane corso, il san bernardo, il mastino napoletano e il maremmano hanno una vita media di 8-10 anni. Tuttavia, ci sono sempre eccezioni a questa regola, come un cane corso maschio che è vissuto fino a 14 anni.

Il dottor Coccìa ha anche sottolineato che i meticci, sia di taglia grande che piccola, tendono ad essere più longevi rispetto ai cani di razza. Ha concluso che i meticci sono naturalmente più forti e possono godere di una maggiore longevità.

Conclusioni dello studio e prospettive future

Lo studio pubblicato su ‘Plos One’ ha fornito importanti informazioni sulle categorie di malattie che possono influenzare la durata della vita dei cani più grandi. Tuttavia, gli scienziati sottolineano che sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere meglio i collegamenti tra età, taglia e prevalenza di malattie nel cane.

I risultati dello studio potrebbero aprire la strada a ulteriori esplorazioni sulle patologie specifiche associate alle diverse dimensioni dei cani. Ad esempio, futuri studi potrebbero concentrarsi sui modelli di età e dimensione associati a malattie come il cancro, le patologie oculari, le malattie cardiache e le patologie ortopediche.

In conclusione, la taglia del cane sembra influenzare la sua longevità e il rischio di sviluppare determinate malattie. I cani più piccoli tendono a vivere più a lungo, mentre i cani più grandi possono essere più suscettibili a specifiche patologie. Tuttavia, ulteriori ricerche sono necessarie per comprendere appieno questa relazione e identificare le cause sottostanti.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

9 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago