Categories: Notize Roma

Caos al porto di Pozzuoli: nave in balia del vento prima di riuscire ad attraccare

Un momento di forte apprensione si è vissuto stamattina al porto di Pozzuoli, quando una nave proveniente da Ischia è rimasta in balia del vento per diversi minuti prima di riuscire ad attraccare e sbarcare tutto il carico. ‘episodio si è verificato intorno alle ore 13, quando il Driade, partito alle 11.30 da Ischia Porto e dopo aver fatto scalo a Procida, ha cercato di entrare nell’approdo puteolano, ma è stato subito investito da una burrasca di vento e pioggia fortissimi.

La manovra di attracco

Dopo alcuni minuti, le condizioni meteo sono finalmente migliorate e il Driade ha potuto rientrare nel porto di Pozzuoli, riuscendo finalmente ad attraccare con successo. La manovra di avvicinamento è stata effettuata con grande precisione da parte del comandante e dell’equipaggio, che sono riusciti a portare la nave in sicurezza fino alla banchina, nonostante le difficoltà dovute al vento e alle onde.

Il porto di Pozzuoli e le difficoltà meteo

Il porto di Pozzuoli è uno dei più importanti scali marittimi della Campania, nonché uno dei principali punti di accesso alle isole del golfo di Napoli. Tuttavia, a causa della sua posizione geografica, è spesso soggetto a condizioni meteo avverse, come forti venti e mareggiate.

‘importanza della prevenzione

‘episodio accaduto oggi al porto di Pozzuoli è un importante monito sulla necessità di prestare la massima attenzione alle condizioni meteo e di adottare tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza delle navi e dei passeggeri.

In questo senso, è importante che le autorità competenti investano in sistemi di monitoraggio e prevenzione delle condizioni meteo, al fine di poter prevedere e gestire al meglio situazioni di emergenza come quella odierna. Inoltre, è fondamentale che gli equipaggi delle navi siano adeguatamente formati per affrontare situazioni di difficoltà e di emergenza, in modo da poter garantire la massima sicurezza a tutti i passeggeri.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 ora ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago