Capodanno a Napoli: 39 feriti, proiettile vagante colpisce donna a Forcella - avvisatore.it
Nella notte di Capodanno a Napoli si sono registrati 39 feriti a causa dei botti. Secondo quanto riportato da Danilo Ricciardiello, responsabile della Sala operativa della Questura, 24 persone sono rimaste ferite in città e altre 15 in provincia. Tra i feriti c’è una donna di 50 anni che è stata colpita da una pallottola vagante mentre si affacciava al balcone. Attualmente è ricoverata all’ospedale Vecchio Pellegrini e la sua prognosi è riservata.
Il capo della Polizia, Vittorio Pisani, ha collegato la questura di Napoli con le sale operative della Polizia di Stato di tutta Italia per ringraziare gli agenti impegnati a garantire la sicurezza durante la notte di Capodanno. La Polizia di Stato ha condiviso un tweet in cui si legge: “Il capo della Polizia Vittorio Pisani collegato dalla questura di Napoli con le sale operative della Polizia di Stato di tutta Italia ha ringraziato i poliziotti impegnati a garantire la sicurezza nella notte di capodanno, inviando loro un augurio di buon anno“. Nel tweet è stato anche pubblicato un video.
A Reggio Emilia, un uomo di 40 anni è rimasto lievemente ferito alla mano a causa dello scoppio di un petardo. L’uomo ha deciso di recarsi autonomamente al Santa Maria per ricevere le cure mediche necessarie. Fortunatamente, la sua ferita non è grave, sebbene abbia riportato la frattura di due falangi. Nel frattempo, i Carabinieri di Collagna hanno fermato due giovani di 18 anni residenti a Carrara che erano in possesso di una bomba cipolla ad alto potenziale esplosivo e di un petardo artigianale chiamato Osimhen. I due giovani, probabilmente intenzionati a far esplodere gli ordigni in piazza durante i festeggiamenti di Capodanno, sono stati arrestati dai Carabinieri per la detenzione illecita dell’esplosivo.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…