Capodanno a Napoli: due donne colpite da pallottole vaganti, raddoppiano i feriti - avvisatore.it
Una donna di 45 anni di Afragola è stata colpita da un proiettile vagante durante i festeggiamenti di Capodanno. I carabinieri della compagnia Vomero sono intervenuti all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove la donna è stata trasportata. Attualmente, la sua condizione è grave e si trova in pericolo di vita. Inoltre, una seconda donna del quartiere Forcella è stata colpita da una pallottola vagante mentre si affacciava al balcone per assistere allo spettacolo dei fuochi pirotecnici. La donna, una napoletana di 50 anni, è stata ricoverata all’ospedale Vecchio Pellegrini e la sua prognosi è riservata.
Il bilancio dei feriti a Napoli a causa dei botti di Capodanno è di 39 persone, di cui 24 in città e 15 in provincia. Questo dato, fornito dalla Questura di Napoli, indica un aumento rispetto all’anno precedente, quando i feriti a causa dei botti erano stati sedici, meno della metà.
La situazione dei feriti a Napoli a causa dei botti di Capodanno solleva preoccupazioni sulla sicurezza durante i festeggiamenti. È importante ricordare che l’uso dei fuochi d’artificio può essere pericoloso e può causare gravi lesioni o danni alle persone e alle proprietà. È fondamentale seguire le norme di sicurezza e affidarsi solo a professionisti qualificati per lo spettacolo pirotecnico. Inoltre, è importante evitare di sparare armi da fuoco in aria, poiché i proiettili vaganti possono rappresentare un grave pericolo per la vita delle persone. La polizia e le forze dell’ordine sono impegnate a garantire la sicurezza durante i festeggiamenti, ma è responsabilità di ogni individuo agire in modo responsabile e consapevole per evitare incidenti e lesioni durante le celebrazioni di Capodanno.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…