"Capodanno: dopo l'alta pressione, previste pioggia e neve" - avvisatore.it
Ancora quattro giorni con l’anticiclone di Natale, una vasta area di aria stabile e calda che sta proteggendo molti Stati europei, soprattutto quelli meridionali. Secondo Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, fino a venerdì 29 le giornate saranno molto simili tra loro. Al Nord, la stasi atmosferica causerà la formazione di nebbie diffuse e persistenti durante tutto il giorno nelle zone pianeggianti, e localmente anche nelle vallate alpine e prealpine. Al Centro, saranno le nubi basse a interessare le regioni tirreniche e l’Umbria, mentre il sole sarà più prevalente sulle zone adriatiche e in Sardegna. Al Sud, il tempo sarà più soleggiato, anche se non mancheranno nubi basse sulle coste tirreniche e sul Salento, soprattutto al mattino. Le temperature rimarranno stabili, con clima piacevole e temperature diurne tra i 14 e i 16°C, e intorno ai 7-9°C nelle zone senza sole.
Questa situazione potrebbe cambiare radicalmente a partire da sabato 30, quando una perturbazione atlantica proveniente dalla Francia dovrebbe tuffarsi nel Mediterraneo, causando un rapido peggioramento delle condizioni meteorologiche con piogge al Nord e al Centro, che si sposteranno poi verso il Sud. Questa perturbazione sarà collegata a un ciclone che si posizionerà sul Mar Tirreno e che influenzerà il tempo in Italia almeno fino al giorno di Capodanno. Oltre alle piogge, è previsto anche il ritorno della neve sulle Alpi, anche a quote inferiori ai 1000 metri.
Ecco le previsioni dettagliate per i prossimi giorni:
Martedì 26: Al Nord, ci saranno nebbie, nubi e momenti di sole sopra i 3-500 metri. Al Centro, il cielo sarà spesso coperto sulle regioni tirreniche e in Umbria, mentre ci sarà più sole altrove. Al Sud, il cielo sarà a tratti molto nuvoloso.
Mercoledì 27: Al Nord, ci saranno nebbie diffuse e momenti di sole sulle montagne. Al Centro, ci saranno molte nubi, ma meno sulle regioni adriatiche. Al Sud, il cielo sarà a tratti molto nuvoloso.
Giovedì 28: Al Nord, il cielo sarà coperto con locali nebbie, ma ci sarà sole in montagna. Al Centro, il cielo sarà spesso molto nuvoloso o coperto. Al Sud, ci saranno molte nubi.
In conclusione, l’anticiclone di Natale continuerà a influenzare il tempo per altri quattro giorni, ma a partire da sabato 30 potrebbe arrivare una perturbazione atlantica che porterà piogge e neve sulle Alpi. Bisognerà quindi prepararsi a un cambiamento delle condizioni meteorologiche nei prossimi giorni.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…