Carabinieri arruolano Saetta, primo cane-robot per operazioni speciali - avvisatore.it
Il Nucleo Artificieri di Roma ha un nuovo alleato nella lotta contro il sabotaggio e la minaccia di esplosivi: il cane-robot Saetta. Questo innovativo dispositivo, controllato da un tablet a distanza, è stato progettato per affrontare terreni impervi e situazioni pericolose che i veicoli tradizionali non possono raggiungere. Saetta, ispirato al simbolo delle autovetture di pronto intervento dell’Arma dei Carabinieri, è dotato di una livrea blu e rossa e può svolgere attività di ricognizione anti-sabotaggio al posto dei militari specializzati.
Saetta è in grado di mappare luoghi utilizzando avanzati sistemi di rilevazione laser e termici, individuando minacce e tracce di esplosivi, agenti chimici e radiologici. Grazie al suo braccio robotico, può rimuovere ordigni e petardi inesplosi, garantendo la sicurezza dei cittadini, soprattutto durante eventi come il Capodanno. Inoltre, può fornire supporto logistico ai militari che non possono muoversi autonomamente.
L’introduzione di Saetta rappresenta un importante passo avanti per l’Arma dei Carabinieri nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie. L’obiettivo principale è quello di migliorare l’efficienza e l’efficacia del servizio offerto ai cittadini. L’arrivo di Saetta permetterà di aumentare gli standard di sicurezza in vista del Giubilare del 2025, quando Roma si prepara ad accogliere milioni di persone. È importante sottolineare che Saetta non sostituirà i carabinieri e le unità cinofile, ma sarà un valore aggiunto nelle attività istituzionali, riducendo i pericoli e facilitando la gestione delle situazioni operative più ostili.
In conclusione, l’entrata in servizio di Saetta rappresenta un importante traguardo per l’Arma dei Carabinieri nell’ambito delle nuove tecnologie. Questo cane-robot ad alta tecnologia sarà un prezioso alleato nella lotta contro il sabotaggio e garantirà una maggiore sicurezza per i cittadini.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…