Cardinale Camillo Ruini: un'icona della Chiesa in terapia intensiva a Roma - Occhioche.it
Camillo Ruini, novantatreenne, ha avuto un malore nel tardo pomeriggio di ieri, presumibilmente a causa di un infarto, che lo ha portato in rianimazione all’ospedale romano in una situazione critica. L’annuncio del suo ricovero è stato dato da fonti ufficiali del Vicariato.
Nel corso della sua lunga e influente carriera ecclesiastica, il cardinale Ruini ha sempre combinato la sua fede con un forte impegno sociale e politico. Nei giorni precedenti il suo ricovero, aveva rilasciato un’intervista al Corriere della Sera in cui aveva svelato dettagli sui rapporti tra la Chiesa italiana e la politica, un argomento su cui ha sempre avuto un ruolo di primo piano in quanto ha ricoperto incarichi chiave sia nel Vicariato che nella Conferenza Episcopale Italiana.
Non è la prima volta che il cardinale Ruini si trova ad affrontare seri problemi di salute. L’ultima volta risale al 2015, quando fu ricoverato per accertamenti presso l’istituto di ricerca Neuromed di Pozzilli, in provincia di Isernia. Questa nuova emergenza ha generato una forte preoccupazione tra i fedeli e i vertici della Chiesa, tanto che il vescovo Guerino di Tora ha diffuso un messaggio invitando alla preghiera per la pronta guarigione del cardinale.
2. Ospedale romano: Luogo dove il cardinale Ruini è stato ricoverato in seguito al malore. Non è specificato quale ospedale esattamente, ma è presumibilmente uno dei centri medici di Roma.
3. Vicariato: Il Vicariato di Roma è una delle principali strutture ecclesiastiche che assistono il Papa nell’amministrazione della diocesi di Roma. Il cardinale Ruini ha avuto un ruolo significativo all’interno del Vicariato.
4. Corriere della Sera: Importante quotidiano italiano, il più diffuso nel Paese. L’intervista rilasciata dal cardinale Ruini a questa testata ha rivelato dettagli importanti sui rapporti tra la Chiesa italiana e la politica.
5. Chiesa italiana: Si riferisce alla Chiesa cattolica in Italia, con specifico riguardo alla sua relazione con i contesti politici e sociali del Paese.
6. Conferenza Episcopale Italiana: L’organo collegiale dei vescovi cattolici in Italia, che si occupa di questioni religiose, sociali e politiche. Il cardinale Ruini ha avuto un ruolo di rilievo all’interno di questa istituzione.
7. Isernia: Provincia in Molise, dove nel 2015 il cardinale Ruini fu ricoverato per accertamenti presso l’istituto di ricerca Neuromed di Pozzilli.
8. Tora: Comune nella città metropolitana di Roma Capitale. Il vescovo Guerino di Tora ha diffuso un messaggio invitando alla preghiera per la guarigione del cardinale Ruini, evidenziando la preoccupazione diffusa tra la comunità ecclesiastica.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…