Caritas inaugura centro di ascolto in ospedale: Zuppi promuove l'importanza della vita - avvisatore.it
Il presidente della Cei e arcivescovo di Bologna, cardinale Matteo Zuppi, ha inaugurato il nuovo centro d’ascolto Caritas ‘Lisa’ all’interno del Policlinico Sant’Orsola. Durante l’evento, il cardinale ha sottolineato l’importanza dell’ascolto e della compassione nella cura delle persone fragili.
Un centro di ascolto che esprime i sentimenti della Chiesa
Il nuovo centro d’ascolto Caritas ‘Lisa’ è stato aperto all’interno del Policlinico Sant’Orsola con l’obiettivo di offrire sostegno e ascolto alle persone in difficoltà. Durante l’inaugurazione, il cardinale Zuppi ha sottolineato che la Caritas è vicina alle fragilità e che l’ascolto non si limita a registrare i problemi degli altri, ma implica l’assunzione di tali problemi. L’ascolto, secondo Zuppi, è un dovere per i cristiani, che devono condividere e non lasciare soli coloro che si rivolgono a loro. Solo attraverso questo tipo di ascolto, la cura può davvero funzionare.
L’importanza dell’accompagnamento nella cura
Secondo il cardinale Zuppi, per far sì che la cura sia efficace, non basta fare un’analisi o firmare un certificato. È necessario accompagnare la persona nel percorso di cura. Zuppi ha sottolineato che l’ospedale è un luogo in cui si può ascoltare la vera vita e che dovremmo passarci più tempo. Qui possiamo comprendere appieno la gratuità, la bellezza e la necessità dell’aiuto degli altri.
Un luogo di ascolto e comprensione
Il nuovo centro d’ascolto Caritas ‘Lisa’ all’interno del Policlinico Sant’Orsola rappresenta un importante punto di riferimento per coloro che cercano sostegno e comprensione. La Caritas si impegna a essere vicina alle persone fragili e a offrire un ascolto attivo, che va oltre la semplice registrazione dei problemi. L’obiettivo è quello di accompagnare le persone nel percorso di cura, affinché possano ricevere un aiuto efficace.
In conclusione, l’inaugurazione del nuovo centro d’ascolto Caritas ‘Lisa’ al Policlinico Sant’Orsola rappresenta un importante passo avanti nella cura delle persone fragili. Il cardinale Zuppi ha sottolineato l’importanza dell’ascolto attivo e dell’accompagnamento nel percorso di cura. La Caritas si impegna a essere vicina alle persone e a offrire un sostegno concreto.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…