Categories: Lifestyle

Carlo Conti alla guida di Sanremo 2025 e 2026: l’annuncio ufficiale della Rai e le prime parole del conduttore

Contesto: Dopo cinque edizioni di successo condotte da Amadeus, la Rai ha finalmente annunciato il nuovo direttore artistico del Festival di Sanremo. La scelta è ricaduta su Carlo Conti, volto storico della rete, che ha già diretto tre edizioni della kermesse canora. In questo articolo, ripercorriamo l’annuncio ufficiale della Rai e le prime parole di Carlo Conti sulla sua nuova sfida.

Prima parte: ‘annuncio ufficiale della Rai

” Conti tornano”: l’annuncio a sorpresa di Roberto Sergio sui social

Sottotitolo: ‘amministratore delegato della Rai anticipa la notizia con un post su Instagram

Il primo a dare l’annuncio della nuova conduzione di Sanremo è stato Roberto Sergio, amministratore delegato della Rai, che ha postato sui social una foto in compagnia di Carlo Conti con la didascalia ” Conti tornano”. La notizia è stata subito ripresa dai media, ma è stata confermata solo in serata, durante l’edizione del Tg1.

‘annuncio ufficiale durante il Tg1: Carlo Conti sarà il direttore artistico di Sanremo 2025 e 2026

Sottotitolo: La decisione unanime dei vertici aziendali

Durante l’edizione serale del Tg1, la Rai ha annunciato ufficialmente che Carlo Conti sarà il direttore artistico di Sanremo 2025 e 2026. “Una decisione unanime dei vertici aziendali, l’Amministratore delegato Roberto Sergio e il Direttore generale Giampaolo Rossi di concerto con il Direttore Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea” si legge in una nota della Rai.

Il ritorno di Carlo Conti a Sanremo: una nuova sfida per il conduttore

Sottotitolo: ‘obiettivo di Carlo Conti: continuare a promuovere e valorizzare le nuove tendenze

Per Carlo Conti, la conduzione di Sanremo 2025 e 2026 non sarà un semplice ritorno, ma una nuova sfida. Il conduttore, infatti, ha già diretto tre edizioni del Festival, dal 2015 al 2017, ma ora l’obiettivo è quello di continuare a promuovere e valorizzare le nuove tendenze, come ha fatto nelle sue precedenti esperienze sanremesi.

Seconda parte: Le parole di *Carlo Conti*

Le prime parole di Carlo Conti durante il Tg1: “Ritorno a Sanremo dopo sette anni”

Sottotitolo: Il conduttore commenta l’annuncio della Rai

Durante l’edizione del Tg1, Carlo Conti ha commentato l’annuncio della Rai, dichiarandosi pronto a tornare a Sanremo dopo sette anni di assenza. “Ritorno a Sanremo dopo sette anni, cercherò di riprendere quel lavoro fatto, portato avanti alla grande dalle due edizioni di Baglioni e delle cinque alla grandissima da Amadeus” ha dichiarato il conduttore.

‘affetto della Rai e il desiderio di festeggiare i 40 anni di carriera: le motivazioni di Carlo Conti

Sottotitolo: Il conduttore spiega perché ha accettato l’incarico

Carlo Conti ha spiegato di aver accettato l’incarico di direttore artistico di Sanremo 2025 e 2026 per l’affetto che ha sentito da parte dell’azienda. “Ho accettato questo incarico per l’affetto che ho sentito da parte dell’azienda, dall’amministratore delegato al direttore generale, dal direttore intrattenimento fino ai cameramen ai tecnici” ha dichiarato il conduttore. Inoltre, la scelta di Carlo Conti è stata motivata anche dal desiderio di festeggiare i suoi primi 40 anni di Rai nel 2025.

Al lavoro sul regolamento e sulle canzoni: il programma di Carlo Conti per i prossimi mesi

Sottotitolo: Il conduttore si prepara alla nuova sfida di Sanremo

Carlo Conti ha dichiarato di essere già al lavoro sul regolamento di Sanremo 2025 e sulle canzoni delle nuove proposte e dei big. “Da oggi inizierò a lavorare al regolamento, poi ascolterò le canzoni delle nuove proposte e dei big, come ultima cosa cercherò di capire la squadra di presentatori sul palco e tutti gli ospiti” ha dichiarato il conduttore.

Con Carlo Conti alla guida di Sanremo 2025 e 2026, la Rai punta a continuare il successo delle ultime edizioni del Festival. La sfida per il conduttore è quella di riprendere il lavoro fatto in passato, portato avanti alla grande da Baglioni e Amadeus, e di continuare a promuovere e valorizzare le nuove tendenze della musica italiana.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago