Categories: Notize Roma

Carlo deluso: nessun aiuto per il messaggio di Natale

Re Carlo scrive personalmente il suo messaggio di Natale

Re Carlo ha deciso di scrivere personalmente il suo messaggio di Natale senza l’aiuto dei consiglieri reali. Secondo quanto riportato dal Daily Mail, lo scorso anno furono apportate solo piccole modifiche al suo discorso per adattarlo alle riprese d’archivio durante la messa in onda. Quest’anno, invece, il re ha deciso di improvvisare e di esprimere i suoi pensieri direttamente. Nel suo messaggio, Carlo ha ricordato sua madre, la regina Elisabetta II, sottolineando che il Natale è un momento particolarmente toccante per coloro che hanno perso i propri cari. Ha affermato: “Sentiamo la loro assenza e li ricordiamo in ogni tradizione amata”.

Il talento di Carlo nell’improvvisazione

Secondo il Daily Mail, il re Carlo ha scoperto di essere più eloquente quando improvvisa. Questo talento è emerso relativamente tardi nella sua vita. Durante il Diamond Jubilee Concert al The Mall nel 2012, Carlo decise di riscrivere il suo discorso mentre si trovava sul palco reale, rendendosi conto che le sue note non erano adeguate. In quell’occasione, incoraggiò la folla a gridare ad alta voce il nome del principe Filippo, affinché lo sentisse dall’ospedale in cui era ricoverato. Questo appello commosse la regina Elisabetta quasi fino alle lacrime.

Anche la regina Elisabetta scriveva personalmente i suoi discorsi

È noto che la regina Elisabetta II scrivesse personalmente alcuni dei suoi discorsi. Un esempio memorabile è il suo ultimo messaggio di Natale nel 2021, in cui ricordò il principe consorte Filippo, scomparso nell’aprile di quell’anno. Nel suo discorso, la regina sottolineò che il Natale può essere un periodo difficile per coloro che hanno perso i propri cari, e che lei stessa comprendeva il motivo di tale difficoltà. La sovrana trovò conforto nel calore e nell’affetto dei numerosi tributi alla vita e al lavoro del principe Filippo nei mesi successivi alla sua morte.

Questi sono solo alcuni esempi che dimostrano come i membri della famiglia reale britannica siano coinvolti personalmente nella scrittura dei loro discorsi, esprimendo le loro emozioni e i loro pensieri in modo autentico.

Redazione

Recent Posts

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

3 ore ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

1 giorno ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

1 giorno ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago