Carnevale di Venezia celebra Marco Polo: inizia domenica - avvisatore.it
Il Carnevale di Venezia 2024 sta per iniziare, e quest’anno sarà dedicato a uno dei cittadini più illustri della città lagunare: Marco Polo. La festa, organizzata dal Comune di Venezia e da Vela spa, avrà come tema “Ad Oriente, il mirabolante viaggio di Marco Polo”. L’evento avrà il suo prologo sabato 27 gennaio, con i banchetti di specialità veneziane nel sestiere di Canareggio e una sfilata di carri allegorici a Dese, in terraferma.
Tuttavia, per rispettare la Giornata della Memoria, l’apertura ufficiale del Carnevale è stata programmata per domenica 28 gennaio. La giornata del 27 sarà dedicata alla programmazione diffusa di spettacoli per famiglie. Sarà quindi domenica che si svolgerà il corteo acqueo nel Canal Grande, con centinaia di figuranti in maschera e la presenza della “Pantegana gigante”. Questo evento, chiamato “Festa Veneziana”, rievoca la tradizione remiera di Venezia e sarà accompagnato da spettacoli organizzati nei campi dagli artisti di strada.
Il Carnevale di Venezia 2024 entrerà nel vivo a partire dal 3 e 4 febbraio, e continuerà durante la settimana grassa, dal 8 al 13 febbraio. Durante questi giorni, i visitatori potranno godere di oltre 80 compagnie, 200 artisti e 1000 repliche di spettacoli giornalieri. Sarà un viaggio emozionante tra i colori e lo spettacolo dal vivo che caratterizzano il Carnevale di Venezia.
Come riportato dall’ANSA, il Carnevale di Venezia 2024 sarà un omaggio a Marco Polo, il celebre esploratore veneziano. Questo evento annuale, che attira visitatori da tutto il mondo, è un’occasione per immergersi nella magia e nella tradizione di Venezia. Non perdete l’opportunità di partecipare a questa festa unica e di vivere l’atmosfera incantevole del Carnevale di Venezia.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…