Carrieri (Siu), Perego undergoes tumor removal with robotic surgery, saving kidney - avvisatore.it
La tumorectomia renale, un intervento chirurgico per rimuovere solo la parte malata del rene, viene spesso eseguita utilizzando la chirurgia robotica. Questa tecnica avanzata consente di asportare in modo preciso e selettivo la porzione affetta dell’organo, preservando la funzionalità della parte sana. A confermarlo è Giuseppe Carrieri, presidente della Società Italiana di Urologia (SIU), che ha dichiarato all’Adnkronos Salute: “L’intervento di tumorectomia si fa frequentemente avvalendosi della chirurgia robotica che consente di asportare solo la parte malata del rene in modo preciso e selettivo, preservando la funzionalità della parte buona dell’organo“.
I tumori renali sono più comuni negli uomini rispetto alle donne e colpiscono principalmente le persone tra i 60 e i 70 anni. La prevenzione, come sottolinea Paola Perego nel suo post sui social media, può fare la differenza nella vita delle persone. Secondo il professor Carrieri, la diagnosi del tumore al rene è relativamente semplice e può essere effettuata tramite un’ecografia addominale. Tuttavia, è fondamentale intervenire in modo tempestivo: “Una diagnosi molto precoce permette di intervenire in modo selettivo, asportando solo la parte malata e così guarire“.
A differenza del cancro alla prostata, il tumore al rene non presenta sintomi particolari e non è dimostrata l’ereditarietà. Tuttavia, alcuni fattori di rischio possono aumentare la probabilità di sviluppare questa neoplasia. Secondo il professor Carrieri, è importante fare attenzione al fumo e adottare una dieta equilibrata, evitando un’eccessiva assunzione di grassi. Sebbene i fattori di rischio non siano ancora del tutto chiari, adottare uno stile di vita sano può contribuire a ridurre il rischio di tumore al rene.
In conclusione, la tumorectomia renale, eseguita con l’ausilio della chirurgia robotica, rappresenta un’opzione chirurgica precisa e selettiva per trattare questa forma di cancro. La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali per combattere il tumore al rene, che colpisce principalmente gli uomini nella fascia di età tra i 60 e i 70 anni. Nonostante la mancanza di sintomi specifici, adottare uno stile di vita sano, evitare il fumo e seguire una dieta equilibrata possono contribuire a ridurre il rischio di sviluppare questa malattia.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…