Categories: Notize Roma

Casa Bianca designa gli Houthi come terroristi globali

Gli Stati Uniti designano gli Houthi come “terroristi globali”

Il consigliere per la Sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan, ha annunciato oggi che gli Stati Uniti hanno designato il gruppo yemenita Ansarallah, noto anche come gli Houthi, come “terroristi globali”. Questa decisione è stata presa in risposta ai continui attacchi e minacce da parte del gruppo filoiraniano. Sullivan ha sottolineato che questa designazione è un importante strumento per impedire il finanziamento al terrorismo agli Houthi e per limitare il loro accesso ai mercati finanziari. Ha anche sottolineato che se gli Houthi smetteranno di attaccare nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden, gli Stati Uniti rivaluteranno immediatamente questa designazione.

La rimozione degli Houthi dalla lista dei terroristi globali e la nuova designazione

L’amministrazione Biden aveva rimosso gli Houthi dalla lista dei terroristi globali nel febbraio 2021 per consentire l’assistenza umanitaria alla popolazione. Questa decisione era stata presa dopo che l’ex presidente Donald Trump li aveva inseriti nelle ultime settimane del suo mandato. Tuttavia, ora gli Stati Uniti hanno deciso di reinserire gli Houthi nella lista dei terroristi globali, con l’obiettivo di contrastare i continui attacchi del gruppo yemenita filoiraniano.

La replica degli Houthi e il sostegno alla causa palestinese

In risposta alla decisione degli Stati Uniti, un portavoce degli Houthi, Mohammad Abdul Salam, ha dichiarato che questa designazione aumenterà il sostegno del gruppo yemenita alla causa palestinese. Ha sottolineato che la decisione della Casa Bianca non influenzerà la loro ferma posizione di sostegno ai palestinesi e non avrà alcuna efficacia sul campo. Il portavoce ha anche negato l’esistenza di linee di rifornimento iraniane verso lo Yemen.

Questo annuncio degli Stati Uniti rappresenta un importante sviluppo nelle relazioni tra gli Houthi e gli Stati Uniti. La designazione come “terroristi globali” avrà sicuramente un impatto sulle attività finanziarie e commerciali del gruppo yemenita. Tuttavia, resta da vedere come questa decisione influenzerà la situazione umanitaria nello Yemen e se ci saranno deroghe e licenze per garantire che la popolazione yemenita non subisca conseguenze negative.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago