Categories: Benessere

“Casa green: medici ambientalisti dimostrano come riduce il 60% dello stress e aumenta del 15% la creatività”

La casa “green” che migliora la salute e il benessere

La Società italiana di Medicina ambientale (Sima) ha recentemente partecipato a un rapporto Federproprietà-Censis dedicato alla casa, sostenendo che una casa “green” caratterizzata da elementi come ventilazione e illuminazione naturali, pareti, tetti e lucernari in vetro o materiali riflettenti, sistemi di schermatura solare, pareti verdi e uso di piante viventi, può portare numerosi benefici per la salute e il benessere delle persone che la abitano.

Secondo gli specialisti della Sima, una casa “green” può ridurre lo stress fino al 60%, migliorare la qualità delle performance tra il 10% e il 25%, e aumentare la creatività del 15%. Questo è possibile grazie alla possibilità di creare connessioni tra uomo e natura all’interno di ambienti confinati come case e uffici, un concetto noto come “architettura biofilica”. Non solo l’architettura biofilica può ottimizzare l’efficienza energetica e generare risparmi in bolletta, ma può anche migliorare notevolmente il benessere umano e ridurre lo stress.

Secondo Rita Trombin, psicologa ambientale ed esperta di biophilic design per Sima, il biophilic design, riconosciuto in standard internazionali come “Well” e “Leed”, non solo migliora l’efficienza energetica delle abitazioni, ma anche quella delle persone che le abitano. Il biophilic design favorisce il recupero dallo stress e la rigenerazione delle risorse psicofisiche, contribuendo così al risparmio energetico a livello individuale.

L’importanza del biophilic design

Il biophilic design, che si basa sulla connessione tra l’uomo e la natura, è diventato sempre più rilevante nell’ambito dell’architettura e del design degli spazi abitativi. Questo approccio non solo mira a creare ambienti sostenibili dal punto di vista energetico, ma anche a migliorare la qualità della vita delle persone che vivono in questi spazi.

L’utilizzo di elementi come la ventilazione e l’illuminazione naturali, le pareti verdi e le piante viventi, contribuiscono a creare un ambiente più salutare e piacevole. Secondo gli esperti, questi elementi possono ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e la produttività, e aumentare il senso di benessere generale.

Il futuro delle abitazioni “green”

L’architettura biofilica e il biophilic design rappresentano il futuro delle abitazioni “green”. Questi approcci non solo offrono numerosi vantaggi per la salute e il benessere delle persone, ma anche per l’ambiente e l’efficienza energetica.

Le case “green” con elementi di biophilic design possono contribuire a ridurre l’impatto ambientale e a generare risparmi energetici significativi. Inoltre, offrono un ambiente più salutare e piacevole per le persone che le abitano, migliorando la qualità della vita e riducendo lo stress.

In conclusione, investire in una casa “green” con elementi di biophilic design può portare numerosi benefici per la salute e il benessere delle persone, oltre a contribuire alla sostenibilità ambientale.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

1 giorno ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago