"CasaPound denuncia il saluto romano e l'uso del termine 'Presente' nel video su Acca Larentia" - avvisatore.it
CasaPound e il movimento giovanile Blocco Studentesco hanno pubblicato un video sul loro canale Telegram per commemorare Acca Larentia, utilizzando uno slogan controverso. Il video ripercorre le fasi dell’adunata del 7 gennaio, che ha suscitato polemiche per i saluti romani eseguiti dai militanti.
Il video inizia con i militanti che si ritrovano sotto la sede di CasaPound e prosegue con il loro viaggio in metropolitana verso il quartiere Tuscolano. Durante l’adunata, i partecipanti eseguono i saluti romani e ripetono tre volte il termine “Presente” per commemorare i morti della strage. La copertina del video mostra una celtica tra le parole Acca Larentia, lo stesso simbolo presente su un manifesto srotolato sopra i palazzi. Il video si conclude con ulteriori saluti romani.
La pubblicazione del video ha suscitato polemiche e ha portato all’apertura di indagini sulle azioni di CasaPound e Blocco Studentesco. I saluti romani, considerati un gesto di simpatia verso il fascismo, sono stati oggetto di dibattito e condanna da parte di molti. Tuttavia, il movimento continua a difendere la propria posizione, utilizzando il video come strumento per ricordare Acca Larentia.
Secondo quanto riportato dall’ANSA, il video è stato pubblicato con il seguente slogan: “Per tutti i camerati caduti, presente”. Questo slogan, accompagnato dai saluti romani, ha sollevato ulteriori critiche e ha alimentato la controversia intorno al movimento.
Nonostante le polemiche, CasaPound e Blocco Studentesco hanno deciso di pubblicare il video per commemorare Acca Larentia. Tuttavia, la scelta di utilizzare simboli e gesti associati al fascismo ha suscitato reazioni negative e ha portato all’apertura di indagini sulle azioni del movimento.
In conclusione, il video pubblicato da CasaPound e Blocco Studentesco per commemorare Acca Larentia ha generato polemiche a causa dei saluti romani eseguiti dai militanti. Nonostante le critiche, il movimento ha deciso di difendere la propria posizione utilizzando il video come strumento per ricordare i morti della strage. Tuttavia, l’utilizzo di simboli e gesti associati al fascismo ha alimentato la controversia e ha portato all’apertura di indagini sulle azioni di CasaPound e Blocco Studentesco.
Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…
Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…
Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…
· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…
Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…
Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…