Case auto: "Cop28, siamo noi le vittime dei carburanti fossili" - avvisatore.it
Il settore dell’auto si difende dalle accuse di essere uno dei principali responsabili dell’inquinamento e del cambiamento climatico. Secondo Giuseppe Bitti, amministratore delegato di Kia Italia, il settore automobilistico è stato vittima di un’identificazione facile, ma ha fatto molto per ridurre il suo impatto ambientale. Bitti sottolinea che nessun altro settore ha investito tanto come quello dell’auto per ridurre le emissioni.
Michele Crisci, presidente di Unrae e Volvo Cars Italia, sottolinea i progressi fatti dal settore automotive nel ridurre le emissioni climalteranti e inquinanti. Le vetture Euro6 di oggi hanno abbattuto del 90% le emissioni rispetto alle vetture Euro2 del 1995. Crisci afferma che il settore è sempre stato attento al suo impatto ambientale e si sta impegnando per la decarbonizzazione. Non vuole essere visto come una lobby, ma come un settore che sta facendo la sua parte.
Marco Toro, presidente e amministratore delegato di Nissan Italia, sottolinea che le case automobilistiche non chiedono di tornare indietro, ma di essere supportate nella transizione verso l’elettrificazione. Toro afferma che è necessario un impegno comune da parte dei costruttori e delle istituzioni per guidare questa transizione e che gli incentivi sono fondamentali. Sottolinea anche che i costi delle auto elettriche sono ancora alti e che è necessario sviluppare tecnologie come le batterie allo stato solido per renderle più accessibili ai consumatori. Una volta che i costi saranno abbassati, l’elettrico avrà vantaggi significativi in termini di manutenzione e carburante, aprendo la strada a una nuova era della mobilità.
In conclusione, il settore dell’auto si difende dalle accuse di essere uno dei principali responsabili dell’inquinamento e del cambiamento climatico. Sottolinea i progressi fatti nel ridurre le emissioni e si impegna per la decarbonizzazione. Tuttavia, chiede sostegno e incentivi per facilitare la transizione verso l’elettrificazione e ridurre i costi per i consumatori. Il settore automotive è determinato a fare la sua parte nella lotta al cambiamento climatico, ma sottolinea che ci sono costi significativi da affrontare.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…