Categories: Notize Roma

Caso Grillo jr: Legale minacciata sui social

Processo per stupro di gruppo: polemiche e minacce fuori dall’aula

Le polemiche e gli interventi politici hanno dominato la scena oggi, fuori dall’aula del processo per stupro di gruppo a carico di Ciro Grillo e dei suoi tre amici, Francesco Corsiglia, Edoardo Capitta e Vittorio Lauria. Tutto è iniziato con le domande poste nel controesame dall’avvocata di Corsiglia, Antonella Cuccureddu, alla giovane italo-norvegese che ha denunciato i quattro giovani per violenza sessuale nel luglio del 2019. Domande considerate “troppo intime” e che hanno scatenato una vera e propria tempesta, anche a livello politico. L’ex Presidente della Camera, Laura Boldrini, ha attaccato la legale definendo il suo modo di difendere gli imputati “sconvolgente e scandaloso”. Ha sottolineato che si tratta di una forma di violenza che colpisce le donne che denunciano e che non ha nulla a che fare con il diritto di difesa degli imputati.

Le polemiche si sono inevitabilmente riversate sui social, con numerose critiche rivolte all’avvocata Cuccureddu. Quest’ultima ha dichiarato di ricevere minacce continue sui suoi profili social. Ha sottolineato che l’udienza è stata serena e tranquilla, e che ha semplicemente rappresentato al tribunale ciò che sta accadendo sulla stampa. Ha denunciato le minacce ricevute e ha ricevuto il sostegno del Presidente del collegio e del pm. Ha affermato di non lasciarsi intimidire e di continuare a fare il suo lavoro nel modo in cui sa fare, ossia facendo il suo dovere professionale fino in fondo.

L’avvocata ha ribadito che le domande che verranno poste riguarderanno esclusivamente i fatti del processo, e non furti di borsette o altre questioni non pertinenti. Ha sottolineato che tutte le domande poste sono state vagliate dal tribunale, che può lavorare in questo modo grazie al sistema accusatorio introdotto nel 1988. Ha precisato che il controesame può riguardare solo i fatti e non i sentimenti della vittima.

Minacce e contraddizioni: la deposizione della giovane

Durante l’udienza, la giovane ha ricostruito con grande sofferenza i fatti oggetto del processo. L’avvocato di parte civile, Dario Romano, ha dichiarato che la ragazza è provata e stanca, e che il suo calvario non è ancora terminato. Tuttavia, secondo la difesa, sarebbero emerse alcune contraddizioni nella testimonianza della giovane rispetto a quanto dichiarato ai Carabinieri nel luglio del 2019. In particolare, si è soffermata su una serie di messaggi inviati dalla ragazza a diverse persone poco dopo la presunta violenza sessuale di gruppo. La difesa ha evidenziato che la ragazza si è contraddetta più volte e ha dichiarato di non ricordare alcuni dettagli. Un’altra contraddizione riguarda il viaggio in taxi della ragazza, che avrebbe preso da sola con un’amica per recarsi ad Arzachena. Alcuni testimoni, invece, avrebbero dichiarato che il taxi è stato preso ad Arzachena. La difesa ha sottolineato che la cella del cellulare della ragazza, in cui è stata effettuata una chiamata, coincide con l’ora in cui la ragazza sosteneva di essere ancora a Porto Cervo.

Il controesame della giovane proseguirà il prossimo 31 gennaio e 1 febbraio 2024, quando prenderà la parola l’avvocato Gennaro Velle, difensore di Corsiglia.

Conclusioni

Il processo per stupro di gruppo a carico di Ciro Grillo e dei suoi tre amici continua ad essere oggetto di polemiche e tensioni. Le domande poste nel controesame dall’avvocata di Corsiglia hanno scatenato una forte reazione, sia a livello politico che sui social. L’avvocata ha denunciato di ricevere minacce continue sui suoi profili social, ma ha ribadito di non lasciarsi intimidire e di continuare a fare il suo lavoro nel rispetto delle regole processuali. Durante l’udienza, la giovane ha testimoniato con grande sofferenza, ma secondo la difesa sarebbero emerse alcune contraddizioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza. Il controesame della giovane proseguirà a fine gennaio, quando prenderà la parola l’avvocato di Corsiglia. Il processo si preannuncia ancora lungo e complesso.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago