Categories: Notize Roma

Caso Pifferi: Anm Milano, processo equo e sereno garantito

Giunta di Milano dell’Anm: garanzia del sereno svolgimento dei procedimenti penali

La Giunta di Milano dell’Associazione Nazionale Magistrati (Anm) ha emesso una nota in risposta alla delibera di astensione dall’attività giudiziaria adottata dalla Camera Penale per il prossimo 4 marzo. La delibera riguarda la nuova indagine sul caso di Alessia Pifferi, coinvolgendo la sua avvocatessa Alessia Pontenani e due psicologhe. La Giunta di Milano ha sottolineato l’importanza di garantire il sereno svolgimento dei procedimenti penali in tutte le fasi, comprese quelle endoprocedimentali.

Centralità della funzione difensiva e rispetto dei principi costituzionali

L’Anm milanese ha ribadito l’importanza della funzione difensiva, in conformità con gli articoli 24 e 27 della Costituzione. Ogni magistrato è tenuto ad impegnarsi lealmente per dare attuazione a questi valori fondamentali. La nota sottolinea che l’obiettivo di ogni indagine e processo è l’accertamento della verità. Tuttavia, ciò può avvenire solo in un ambiente privo di condizionamenti, che permetta lo svolgimento pacifico del processo senza interferenze esterne. Questo è essenziale per garantire l’equilibrio delle decisioni e il pieno esercizio del diritto di difesa.

Presunzione di non colpevolezza e parità delle parti nel processo

La Giunta di Milano ha evidenziato l’importanza dei principi della presunzione di non colpevolezza e della parità delle parti nel processo. Tutti gli operatori del diritto devono conformare la propria attività a questi principi fondamentali. Allo stesso tempo, è necessario distinguere l’operato dell’Ufficio di Procura dalle valutazioni del singolo magistrato all’interno del procedimento. La nota fa riferimento all’articolo 15 della Circolare del Consiglio Superiore della Magistratura (Csm) sull’organizzazione degli uffici di procura, che consente di unificare l’azione penale in caso di violazione dei principi e criteri stabiliti dal Procuratore. È importante ribadire che solo un ambiente giudiziario sereno, privo di condizionamenti esterni, può garantire l’effettività dei principi sopra citati e l’equilibrio delle decisioni dei giudici e dei dirigenti degli uffici.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago