Caso Visibilia: richiesta di rinvio a giudizio per Daniela Santanchè e altri indagati - Occhioche.it
Introduzione:
La Procura di Milano ha recentemente richiesto il rinvio a giudizio per Daniela Santanchè, deputata di Fratelli d’Italia e altre due persone, tra cui Dimitri Kunz, compagno della ministra, nonché due società coinvolte nel filone del caso Visibilia. ‘accusa è quella di presunta truffa aggravata ai danni dell’INPS in merito alla gestione della cassa integrazione durante il periodo pandemico.
Sottotitolo: Le accuse della Procura di Milano
La richiesta della Procura di Milano di rinvio a giudizio per Daniela Santanchè e altri indagati si colloca all’interno del più ampio caso Visibilia, un’indagine che ruota intorno alla presunta truffa aggravata ai danni dell’INPS. Le accuse riguardano la gestione della cassa integrazione straordinaria durante il periodo della pandemia da Covid-19, che avrebbe causato un danno economico all’istituto previdenziale.
Sottotitolo: dettagli dell’indagine
‘indagine condotta dalla Procura di Milano ha preso in esame le attività svolte da Visibilia, società di comunicazione e marketing con sede a Milano, di cui Daniela Santanchè è stata amministratrice delegata fino al 2018. Le indagini hanno rivelato che la società avrebbe indebitamente percepito contributi per la cassa integrazione straordinaria durante il periodo pandemico, presentando delle domande irregolari all’INPS.
Sottotitolo: Daniela Santanchè e Dimitri Kunz
Tra gli indagati nel caso Visibilia figurano Daniela Santanchè, attuale deputata di Fratelli d’Italia, e Dimitri Kunz, suo compagno nonché legale rappresentante di una delle società coinvolte nell’inchiesta. La Santanchè è accusata di aver favorito la presentazione di domande irregolari per la cassa integrazione straordinaria, mentre Kunz avrebbe avuto un ruolo attivo nella gestione delle pratiche.
Sottotitolo: Le società coinvolte
Le due società coinvolte nel caso Visibilia sono Visibilia Srl e Immagine e Comunicazione Srl, entrambe con sede a Milano. Le indagini condotte dalla Procura di Milano hanno evidenziato come queste società avrebbero presentato domande irregolari per la cassa integrazione straordinaria, causando un danno economico all’INPS.
Sottotitolo: La richiesta di rinvio a giudizio
A seguito delle indagini condotte dalla Procura di Milano, è stata avanzata la richiesta di rinvio a giudizio per Daniela Santanchè, Dimitri Kunz e le due società coinvolte nel caso Visibilia. ‘accusa è quella di presunta truffa aggravata ai danni dell’INPS, in relazione alla gestione della cassa integrazione straordinaria durante il periodo pandemico.
Sottotitolo: Le possibili ripercussioni politiche
Il caso Visibilia potrebbe avere ripercussioni politiche per Daniela Santanchè, attualmente deputata di Fratelli d’Italia. ‘eventuale rinvio a giudizio e una successiva condanna potrebbero infatti incidere sulla sua carriera politica e sulla sua immagine pubblica. Tuttavia, sarà necessario attendere lo svolgimento del processo e l’eventuale pronuncia di una sentenza per valutare le reali conseguenze del caso Visibilia sul piano politico.
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…
Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…