Categories: Notize Roma

“Cassazione sbarra l’ergastolo per ‘femminicidio covid'”

La Cassazione ha emesso una decisione controversa riguardo all’annullamento con rinvio della condanna all’ergastolo per un femminicidio, focalizzandosi sulla valutazione delle attenuanti generiche legate alla pandemia. La sentenza, relativa all’omicidio di Lorena Quaranta, studentessa di Medicina uccisa dal fidanzato durante il lockdown, ha scatenato vivaci polemiche.

Contesto e Dettagli del Femminicidio

Il tragico episodio, avvenuto a Furci siculo nel 2020, vide la giovane studentessa vittima delle azioni dell’infermiere calabrese Antonio De Pace, suo compagno. Il presunto “stato d’ansia” generato dalla situazione pandemica è emerso come elemento chiave nel processo.

La Sentenza della Cassazione

La Corte Suprema ha censurato i giudici di merito per non aver valutato in profondità il contesto psicologico dell’imputato legato alla crisi sanitaria, sollevando interrogativi sulla sua responsabilità e sulla gestione dell’ansia. Questo aspetto cruciale ha determinato il rinvio del caso alla Corte d’Assise d’appello di Messina per un riesame più approfondito.

Reazioni e Critiche

L’associazione antiviolenza “Una di noi” ha espresso sconcerto per la sentenza, evidenziando preoccupazioni sulla tutela delle donne. Anche esponenti politici di diverse fazioni, come Fratelli d’Italia e Partito Democratico, hanno condannato la decisione come inaccettabile e allarmante, sollecitando un maggiore impegno nella lotta contro il femminicidio.

Prossimi Sviluppi

Il processo tornerà ora alla Corte d’Assise per ulteriori valutazioni, mentre l’opinione pubblica resta divisa sulla giustezza della sentenza della Cassazione, che continua a generare dibattiti accesi e preoccupazioni riguardo alla protezione delle donne vittime di violenza domestica.


Copyright ANSA

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

22 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago