Categories: Notize Roma

Castel Romano: dal 10 al 12 settembre torna il Tour Rosa della Salute delle Donne

markdown

Dal 10 al 12 settembre 2023, l’outlet di Castel Romano ospiterà la quarta edizione del Tour Rosa, un’importante iniziativa dedicata alla salute femminile. Il programma include la Carovana della Prevenzione di Komen Italia, un progetto nazionale itinerante che offre screening diagnostici gratuiti per le donne. Questo evento è una preziosa occasione per sensibilizzare sul tema della prevenzione e per offrire servizi sanitari essenziali a tutte le donne, specialmente quelle che, per vari motivi, hanno difficoltà ad accedere a controlli regolari.

L’importanza della prevenzione per la salute femminile

Attività diagnostiche gratuite

Gli screening offerti saranno completamente gratuiti e includeranno circa 450 controlli. Questa opportunità è destinata a tutte le donne che desiderano effettuare esami di prevenzione, ma che rientrano al di fuori della fascia di età coperta dagli screening regionali. Le donne che non hanno mai fatto controlli o che non li effettuano da oltre un anno potranno accedere agli esami, a meno che non ci siano stati cambiamenti significativi nella loro salute o indicazioni da parte di specialisti. Questo aspetto è fondamentale per facilitare l’accesso a controlli sanitari, specialmente in un contesto dove molte donne possono sentirsi trascurate nella cura della propria salute.

Un’iniziativa su scala nazionale

La collaborazione tra McArthurGlen Group e Komen Italia ha già portato a un grande successo, con oltre 1.500 screening gratuiti effettuati in tutta Italia dal lancio del programma. Questi eventi non solo offrono esami diagnostici, ma servono anche a creare una rete di sostegno e consapevolezza riguardo alla salute femminile. La Carovana della Prevenzione è un’iniziativa che si propone di eliminare le barriere all’accesso ai servizi sanitari e di promuovere un approccio proattivo verso la salute.

Come partecipare all’evento

Prenotazioni e modalità di accesso

Le donne interessate a utilizzare questo servizio possono prenotarsi a partire da domenica 1 settembre sul sito ufficiale dell’outlet, disponibilità permettendo. È importante che le partecipanti siano pronte a fornire eventuali informazioni necessarie per l’iscrizione e si presentino nei tempi stabiliti per non perdere l’opportunità di sottoporsi ai controlli. La prenotazione anticipata è fortemente raccomandata, poiché gli slot disponibili sono limitati e l’affluenza potrebbe essere elevata durante il periodo dell’evento.

Il ruolo della Carovana della Prevenzione

Durante questi tre giorni, la Carovana della Prevenzione non si limiterà solamente a offrire screening, ma sarà anche un luogo di informazione e sensibilizzazione. Le donne potranno ricevere materiali informativi sulle malattie che colpiscono il genere femminile e sulla rilevanza dei controlli regolari. Inoltre, gli esperti presenti all’evento saranno a disposizione per rispondere a domande e chiarire dubbi, rendendo la visita non solo un’opportunità di screening, ma anche un momento di crescita e consapevolezza.

Il calendario delle tappe della Carovana

La Carovana della Prevenzione prevede un calendario ben definito per le sue tappe. A Castel Romano, durante i tre giorni dell’evento, sarà possibile accedere agli screening senza bisogno di spostarsi, rendendo l’operazione più semplice e accessibile. La struttura dell’outlet si presta perfettamente a ospitare un’iniziativa del genere, creando un’atmosfera accogliente e supportiva per tutte le partecipanti. Ogni giorno rappresenterà un’opportunità unica per recuperare il tempo e le attenzioni dedicate alla propria salute.

Questo evento, attraverso il suo formato innovativo e accessibile, desidera raggiungere un pubblico ampio e diversificato, incoraggiando tutte le donne a prendersi cura del proprio benessere e a non trascurare la prevenzione.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

15 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

15 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago