Categories: Notize Roma

Castelluccio di Norcia: Il Pian Grande si veste di mille colori nella fioritura primaverile

Ogni anno, nel cuore dei monti Sibillini, si rinnova uno dei più apprezzati spettacoli naturalistici d’Italia: la fioritura del Pian Grande a Castelluccio di Norcia. Questa distesa di terra si trasforma in una tavolozza di colori, dove il rosso dei papaveri e il giallo della senape selvatica la fanno da padrone. Tuttavia, quest’anno, altri colori si stanno facendo strada nella pittoresca scena: il bianco delle margherite, il blu dei fiordalisi e il delicato celestino della lenticchia.

*“Una fioritura davvero eccezionale”

Gianni Coccia, agricoltore e anima di Castelluccio, sottolinea con entusiasmo l’ANSA come quest’anno la fioritura sia particolarmente bella. Le condizioni climatiche favorevoli hanno permesso di seminare la lenticchia in un ampio arco temporale, a partire da fine febbraio, in anticipo rispetto agli anni precedenti. Questo ha portato ad una vera e propria esplosione di colori già a metà giugno.

” colori mutano giorno dopo giorno”, aggiunge Coccia, “e potranno essere ammirati fino ai primi di luglio, e forse anche oltre, se le temperature non diventeranno eccessivamente calde”.

Castelluccio di Norcia: Come godersi al meglio lo spettacolo della fioritura

Centinaia di persone hanno già raggiunto Castelluccio per ammirare e fotografare la fioritura. Tuttavia, per godersi al meglio questo spettacolo, Gianni Coccia suggerisce di visitare la zona durante la settimana, quando c’è sicuramente meno confusione.

Nei fine settimana, specialmente nelle prossime domeniche, chi vorrà salire sul Pian Grande dovrà farlo utilizzando delle apposite navette che partiranno da Norcia e dai versanti marchigiani che conducono a Castelluccio. Questa misura è stata adottata per limitare l’accesso ad auto e camper nella zona, al fine di preservare la bellezza naturale del luogo.

Quindi, se state pianificando una visita a Castelluccio di Norcia per ammirare la fioritura del Pian Grande, ricordate di scegliere un giorno della settimana per evitare la folla e godervi al meglio questo spettacolare evento naturale. E non dimenticate di portare con voi una macchina fotografica: la tavolozza di colori che vi aspetta è davvero indimenticabile.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago