lunedì, Ottobre 2, 2023
Home Psicologia e Neuroscienze

Psicologia e Neuroscienze

Indifferenza e Discriminazione: Il bullismo sul disagio psichico dal caso Bellavia alla società di oggi

Il caso Bellavia apre una riflessione sulla società di oggi e sul bullismo che c'è intorno al disagio psichico: cosa vuol dire depressione? perchè e quanto parliamo di disagio psichico? cosa è successo nella casa del Gfvip di così simile a quanto accade nella vita di tutti i giorni?

Manuel Valicella. Suicidio : Quando preoccuparsi, cause e misure preventive

Nel mese di Settembre si è a lungo riflettuto su come fronteggiare il fenomeno del suicidio, al giorno d'oggi in forte espansione! Sono sempre di più i giovani, le donne, gli adolescenti e le vittime della crisi, che tentano il suicidio, e che spesso, purtroppo, ci riescono. Ultimo tra i casi di cronaca quello dell'ex tronista Manuel Vallicella, morto suicida a 35 anni anni. Come possiamo prevenire questo fenomeno dilagante?

Chi sono i Neet e i Drop Out: Abbandono Scolastico negli Adolescenti

Neet è l’acronimo inglese di “Neither in Employment nor in Education or Training”, e si riferisce ad adolescenti che non sono impegnati nello studio, né nel lavoro né in altro tipo di formazione professionale. Chi sono e come possiamo prevenire il fenomeno...

Divorzio: Come Totti e Ilary Tante Coppie Separate Preoccupate per i Figli

Totti ha dichiarato al Corriere della Sera che non avrebbe voluto vedere i suoi figli, avuti dal matrimonio appena finito con Ilary Blasi, con la borsa in mano, spostandosi da una casa all'altra. Questa è una preoccupazione che accomuna molte coppie quando si separano. Come si può divorziare tutelando lo sviluppo emotivo dei propri figli?

Dipendenza da Smartphone e Nomofobia: chi sono i Sempre Connessi?

La dipendenza da smartphone e la nomofobia (paura di rimanere senza connessione) spesso compaiono insieme e sono una malattia sociale che sta caratterizzando la nostra epoca. Chi sono i sempre connessi? come prevenire queste dipendenze? cosa devono fare i genitori di bambini e adolescenti per evitare che i loro figli ne soffrano da grandi?

Abbandono di Minore: è successo ancora. Il Prof. Meluzzi: “Questo è Satanismo”

Il Dott. Meluzzi lo ha chiamato "solo" satanismo, nelle scorse settimane la nostra redazione aveva provato a lavorare sul concetto di Burnout genitoriale. Ma a che cosa stiamo assistendo? Oggi un nuovo caso di cronaca in cui si parla di abbandono di minore

DSA: Cosa Sono i Disturbi dell’Apprendimento e in Che Modo Influiscono nel Contesto Scuola

Sempre più spesso sentiamo parlare di DSA. Ma sappiamo davvero quali sono e come comportarci di fronte ad un bambino o ad un ragazzo con un disturbo dell'apprendimento? individuarli in modo tempestivo e capire quale sia lo specifico disturbo dell'apprendimento è fondamentale per prendere le giuste contromisure

Burnout Genitoriale: Genitori che Abbandonano. Chi sono e perché abbandonano i propri figli

Fin troppo spesso si bollano i genitori e le madri con termini come "inadeguati" o "madri assassine". Ma cosa si nasconde dietro alle psicosi o alle patologie che consegnano alla società dei genitori incapaci di garantire la tutela della vita e della crescita sana dei proprio figli? Parliamo del burnout genitoriale

Bambino Abbandonato: L’Estate dell’Abbandono dei Minori

Il disagio sociale ha preso totalmente anche le grandi città. Milano, Belluno, Treviso. Non c'è più una geografia per l'abbandono dei minori. Una nonna lascia il nipote di 8 anni in macchina da solo mentre gioca a bingo, la cronaca continua a restituirci morte e abbandono tra i minori. Cosa succede a chi deve occuparsi dei bambini e degli adolescenti in questo paese?

Diana: bambina morta di stenti, dov’erano tutti?

Si tratta, lo diciamo da settimane, di un’estate in cui non c’è tregua per le storie che riguardano i bambini. Dopo la storia delle piccola...

Dislessia: Limite o Opportunità ?

Andrea Delogu e Stefano di Martino hanno fatto il loro appello da Piazza San Giovanni durante il Tim Summer Hit, noi lo riprendiamo e lo rilanciamo: La dislessia non deve impedire nessun successo nella vita personale e professionale di chi ne è affetto.

DCA: I Disturbi Alimentari. Piaga e Allarme Sociale

I disturbi del comportamento alimentare sono un nuovo allarme sociale sopratutto nella fascia compresa tra i 9 ed i 13 anni, quando si potrebbe intervenire con una diagnosi tempestiva. I fattori di rischio dipendono da molte cause e vanno tenuti sotto controllo perché ai disturbi alimentari è associato un alto tasso di mortalità
- Advertisment -

ARTICOLI POPOLARI