Categories: Notize Roma

“C’è ancora domani di Cortellesi continua a dominare il box office, mira a superare il successo di Barbie”

“C’è ancora domani” trionfa al botteghino con un incasso di 1.552.745 euro

Il film “C’è ancora domani” continua a dominare il box office italiano, conquistando il primo posto anche nel weekend del 7-10 dicembre 2023. Secondo i dati forniti da Cinetel, il film ha incassato 1.552.745 euro, portando il totale a 29.545.179 euro. Questo lo rende il film di maggior successo della stagione, a partire dal 1° agosto 2023. Secondo il sito specializzato Cinematografo.it, è probabile che presto diventi il film di maggior incasso dell’anno, superando “Barbie” di Greta Gerwig, che attualmente guida la classifica con 32.116.328 euro. La differenza di circa due milioni e mezzo di euro potrebbe essere colmata entro Natale.

“Prendi il volo” e “Napoleon” seguono “C’è ancora domani” al botteghino

Al secondo posto della classifica troviamo il film d’animazione “Prendi il volo” della Illumination, che ha incassato 1.242.386 euro nel suo weekend di debutto. Al terzo posto si posiziona “Napoleon”, che ha guadagnato 1.179.727 euro, portando il totale a 7.103.687 euro.

Woody Allen e Antonio Albanese tra i protagonisti del box office

Il nuovo film di Woody Allen, “Un colpo di fortuna”, ha debuttato al quarto posto con un incasso di 1.000.610 euro nel weekend e un totale di 1.137.034 euro. Al quinto posto troviamo “Cento domeniche” di Antonio Albanese, che ha guadagnato 1.662.966 euro. Da segnalare anche il debutto alla regia di Michele Riondino con “Palazzina LAF”, che si posiziona al decimo posto con un incasso di 421.477 euro.

Un aumento dell’incasso del 72,9% rispetto all’anno precedente

Confrontando i dati con lo stesso periodo dell’anno precedente, si registra un notevole aumento dell’incasso. Dal 8 all’11 dicembre 2022, l’incasso totale era di 4.461.060 euro, mentre quest’anno ha raggiunto gli 7.663.500 euro. Questo rappresenta un aumento del 72,9%, confermando il successo del cinema italiano e l’interesse del pubblico per le nuove uscite cinematografiche.

C’è ancora domani” continua a dominare il box office italiano, conquistando il primo posto anche nel weekend del 7-10 dicembre 2023. Secondo i dati forniti da Cinetel, il film ha incassato 1.552.745 euro, portando il totale a 29.545.179 euro. Questo lo rende il film di maggior successo della stagione, a partire dal 1° agosto 2023. Secondo il sito specializzato Cinematografo.it, è probabile che presto diventi il film di maggior incasso dell’anno, superando “Barbie” di Greta Gerwig, che attualmente guida la classifica con 32.116.328 euro. La differenza di circa due milioni e mezzo di euro potrebbe essere colmata entro Natale.

“Prendi il volo” e “Napoleon” seguono “C’è ancora domani” al botteghino

Al secondo posto della classifica troviamo il film d’animazione “Prendi il volo” della Illumination, che ha incassato 1.242.386 euro nel suo weekend di debutto. Al terzo posto si posiziona “Napoleon”, che ha guadagnato 1.179.727 euro, portando il totale a 7.103.687 euro.

Woody Allen e Antonio Albanese tra i protagonisti del box office

Il nuovo film di Woody Allen, “Un colpo di fortuna”, ha debuttato al quarto posto con un incasso di 1.000.610 euro nel weekend e un totale di 1.137.034 euro. Al quinto posto troviamo “Cento domeniche” di Antonio Albanese, che ha guadagnato 1.662.966 euro. Da segnalare anche il debutto alla regia di Michele Riondino con “Palazzina LAF”, che si posiziona al decimo posto con un incasso di 421.477 euro.

Un aumento dell’incasso del 72,9% rispetto all’anno precedente

Confrontando i dati con lo stesso periodo dell’anno precedente, si registra un notevole aumento dell’incasso. Dal 8 all’11 dicembre 2022, l’incasso totale era di 4.461.060 euro, mentre quest’anno ha raggiunto gli 7.663.500 euro. Questo rappresenta un aumento del 72,9%, confermando il successo del cinema italiano e l’interesse del pubblico per le nuove uscite cinematografiche.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

7 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

7 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

8 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago