Celebrazione della Conoscenza: 700 Tocchi di Speranza lanciati da Ca' Foscari in Piazza San Marco - Occhioche.it
Nella storica Piazza San Marco di Venezia, un’ondata di entusiasmo e speranza ha travolto la folla, mentre 700 tocchi sono stati lanciati in aria dai neo-laureati dell’Università Ca’ Foscari. Questa celebrazione, che simboleggia la fine di un percorso accademico e l’inizio di una nuova fase della vita, ha trasformato la piazza in un mare di gioia e aspettative.
Inizio della Cerimonia e Saluto della Rettrice
La cerimonia di laurea triennale della sessione straordinaria del 2022/2023 ha avuto inizio con il tradizionale saluto della Rettrice Tiziana Lippiello. Rivolgendosi ai giovani neo-laureati, ella ha sottolineato l’importanza della conoscenza nel promuovere comprensione e rispetto reciproco, incoraggiandoli a intraprendere nuovi percorsi con questa consapevolezza.
La Simbolica Tradizione dei Tocchi
Successivamente, i nuovi dottori e dottoresse hanno ricevuto il loro meritato diploma e hanno partecipato alla tradizionale usanza di lanciare in aria il proprio tocco, simbolo del traguardo raggiunto e delle sfide future che li attendono. Questa tradizione, che si ripete ogni anno in Piazza San Marco, è un momento di grande emozione e condivisione, sia per i laureati che per i loro familiari e amici presenti.
Diversità di Percorsi Accademici e Opportunità
700 neo-laureati di Ca’ Foscari rappresentano una vasta gamma di percorsi accademici, riflettendo la diversità e l’inclusività che caratterizzano l’università. Grazie alla loro formazione, essi sono ora pronti ad affrontare le sfide del mondo del lavoro o a proseguire gli studi con un approccio più consapevole e critico.
‘Impegno dei Laureati nel Promuovere il Cambiamento
In un mondo sempre più interconnesso e in rapida evoluzione, i neo-laureati di Ca’ Foscari hanno il potenziale per essere agenti di cambiamento, contribuendo alla crescita culturale, sociale ed economica della società. Il loro impegno nel promuovere la conoscenza, il rispetto e la collaborazione sarà fondamentale per costruire un futuro più giusto e sostenibile.
La Simbolica Significanza di Piazza San Marco
Piazza San Marco, cuore pulsante di Venezia, è da sempre un luogo di incontro, scambio e celebrazione. La sua architettura maestosa e la sua storia millenaria la rendono il palcoscenico ideale per eventi di grande rilevanza, come la cerimonia di laurea di Ca’ Foscari.
Un Segnale di Ripresa e Rinascita dopo la Pandemia
La celebrazione dei 700 tocchi lanciati in aria dai neo-laureati assume un significato ancora più profondo in un periodo segnato dalla pandemia di COVID-19. Questo gesto simbolico rappresenta non solo la fine di un percorso accademico, ma anche un segnale di ripresa e rinascita, un’espressione di fiducia nel futuro e di determinazione nel superare le difficoltà.
In conclusione, la cerimonia di laurea di Ca’ Foscari in Piazza San Marco è stata un trionfo di conoscenza, rispetto e speranza, che ha coinvolto e ispirato tutti i presenti. 700 neo-laureati sono ora pronti ad affrontare le sfide del futuro, forti delle loro competenze e del loro impegno nel promuovere il cambiamento. La celebrazione dei tocchi lanciati in aria, infine, rappresenta un messaggio di fiducia e determinazione, che risuona nelle vie di Venezia e oltre i suoi confini.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…