Categories: Notize Roma

Censimento online: la lotta all’evasione si avvicina

Nuove regole per le piattaforme digitali: comunicazione dei dati entro il 2024

Entro il 31 gennaio 2024, i gestori di piattaforme digitali residenti in Italia e alcuni gestori stranieri “non-Ue” dovranno fornire all’Agenzia delle Entrate i dati sulle vendite di beni e servizi effettuate dagli utenti attraverso i loro siti e app. Successivamente, entro il 29 febbraio, l’Agenzia delle Entrate condividerà queste informazioni con le autorità degli altri paesi dell’Unione Europea, in base alla residenza del venditore, ricevendo a sua volta i dati relativi ai venditori residenti in Italia.

Direttiva europea Dac7 resa operativa

La direttiva europea Dac7, che riguarda lo scambio automatico di informazioni sul reddito degli utenti che vendono prodotti o forniscono servizi tramite piattaforme digitali, è stata resa operativa in Italia attraverso un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate. Questo provvedimento, basato sul Dlgs 32/2023, stabilisce la tabella di marcia per l’attuazione della direttiva.

Attività soggette all’obbligo di comunicazione

Secondo la direttiva Dac7, l’obbligo di comunicazione riguarda le attività di e-commerce, l’affitto di beni immobili, l’offerta di servizi personali e il noleggio di mezzi di trasporto. Tuttavia, sono esclusi dall’obbligo di comunicazione i grandi fornitori di alloggi nel settore alberghiero (con oltre 2.000 attività) e i “piccoli inserzionisti” (venditori con meno di 30 attività e un importo totale di corrispettivo inferiore a 2.000 euro all’anno).

Piattaforme coinvolte e termini di comunicazione

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate stabilisce i contenuti, i termini e le regole per la comunicazione dei dati da parte dei gestori di piattaforme. I gestori residenti in Italia o con una stabile organizzazione nel Paese devono fornire i dati all’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, anche i gestori esonerati devono inviare una “Comunicazione di assenza di dati da comunicare”. Il provvedimento stabilisce anche le regole per i gestori stranieri non qualificati non-Ue, come ad esempio gli operatori che facilitano la locazione di immobili in Italia.

I gestori di piattaforme devono comunicare le informazioni entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento. Le prime informazioni relative al 2023 dovranno quindi essere fornite entro il 31 gennaio 2024. L’Agenzia delle Entrate e le altre autorità degli Stati membri condivideranno i dati relativi ai venditori entro due mesi dalla fine del periodo di comunicazione. Il primo scambio di dati avverrà quindi entro il 29 febbraio 2024.

Queste nuove regole mirano a garantire una maggiore trasparenza e a contrastare l’evasione fiscale nel settore delle piattaforme digitali.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 ora ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago