Categories: Gossip

Centro ricerca Polimoda: innovazione all’ex Manifattura Tabacchi

Polimoda apre An/Archive, un centro di ricerca dedicato alla moda

La scuola Polimoda di Firenze sta per aprire un nuovo centro di ricerca chiamato An/Archive, dedicato agli studenti di moda. La sede del centro sarà presso la ex Manifattura Tabacchi di Firenze, che ospita già una sede didattica della scuola. L’obiettivo di An/Archive è creare un archivio accessibile a tutti, con capi e accessori unici, pensato per ricercatori, curatori, archivisti, studenti, designer e aziende. Questo spazio innovativo non sarà solo un museo, ma anche un luogo dinamico e accessibile, dove si terranno mostre, workshop, conferenze e dibattiti sulla moda. Massimiliano Giornetti, direttore della scuola Polimoda, spiega che l’obiettivo è creare un archivio consultabile dai propri studenti e aperto alla città di Firenze.

Event One: una mostra che esplora la trasformazione del corpo attraverso la moda

La scuola Polimoda ha organizzato la mostra Event One presso la ex Manifattura Tabacchi di Firenze. L’allestimento della mostra ruota attorno al tema del corpo umano e presenta una selezione di pezzi iconici di designer, scelti da Massimiliano Giornetti e Linda Loppa, strategy and vision advisor della scuola, in collaborazione con Angelo Caroli e il suo Vintage Archive. La mostra esplora come il corpo viene trasformato attraverso la moda, partendo dall’uso dei corsetti fino alla ricerca della non-forma. Tra i pezzi esposti ci sono il gigantesco corsetto di Maison Margiela della P-E 2009 e gli attillatissimi abiti-bustier di Dolce & Gabbana. La mostra include anche opere di artisti come William Forsythe, Minna Palmqvist e Sissel Tolaas.

Anche la biblioteca di Polimoda si trasferisce nella ex Manifattura Tabacchi

Oltre al centro di ricerca An/Archive, la biblioteca di Polimoda si trasferirà nella ex Manifattura Tabacchi. La biblioteca ospiterà circa 30.000 volumi, alcuni dei quali molto rari. Questo trasferimento permetterà agli studenti di moda di avere accesso a una vasta collezione di libri e risorse per la loro ricerca e studio. Con l’apertura di An/Archive e il trasferimento della biblioteca, la ex Manifattura Tabacchi diventerà un importante centro di cultura e ricerca per la moda a Firenze.

Redazione

Recent Posts

“Dialogo”, il giornale degli anziani del San Michele: la voce della terza età che racconta e si racconta

Nella Casa di Riposo ASP San Michele di Roma nasce “Dialogo”, un periodico scritto interamente…

8 ore ago

È stato eletto il nuovo Papa: chi è Leone XIV, il primo pontefice americano della storia

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Si chiamerà Leone XIV e la sua elezione…

1 giorno ago

Studio Tatuaggi Roma: Old School, Mandala, Fine Line e tutti gli altri stili

Trova lo studio di tatuaggi giusto: la nostra scelta a Roma Perché è importante scegliere…

1 giorno ago

Sagra delle Fragole di Nemi 2025, il programma del centenario: dal videomessaggio di Guidoni alla birra alla fragola

Domenica 1 e lunedì 2 giugno, due giorni di festa nel borgo dei Castelli Romani…

2 giorni ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

2 settimane ago

Transumanza, il film di Luigi Diotaiuti arriva su Amazon Prime: ecco la data di uscita e dove vederlo

“Transumanza: un’antica pratica con valori moderni” Un docufilm per raccontare la memoria viva dell’Italia rurale,…

2 settimane ago