Categories: Notize Roma

“Centrodestra abbandona aula: polemiche sulla via celtica da Acca Larentia”

Risoluzione del settimo municipio di Roma: via la celtica e i murales

Questa mattina è stata messa in votazione una risoluzione da parte del settimo municipio di Roma, che ha suscitato un acceso dibattito. La risoluzione, votata dal Partito Democratico, Italia Viva e Movimento 5 Stelle, chiede l’eliminazione della celtica e dei murales presenti nell’area, nonché il divieto per CasaPound di svolgere la parata pomeridiana che ogni anno il 7 gennaio genera polemiche per i saluti romani. Tuttavia, il centrodestra ha deciso di abbandonare l’aula municipale in segno di protesta.

Disaccordo da parte di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia

La risoluzione proposta dalla maggioranza dem del settimo municipio di Roma non ha trovato il consenso di tutti i partiti. Inizialmente, Fratelli d’Italia ha votato contro in commissione e oggi, insieme alla Lega e a un consigliere di Forza Italia che si è recentemente unito al gruppo misto, ha deciso di lasciare l’aula. Questa decisione ha evidenziato le divergenze politiche sulla questione.

Un dibattito acceso sulla rimozione della celtica e dei murales

La proposta di rimuovere la celtica e i murales presenti nell’area ha generato un acceso dibattito tra i partiti. Mentre la maggioranza dem sostiene che queste rappresentazioni vadano eliminate per evitare la diffusione di simboli razzisti e xenofobi, il centrodestra ha espresso la sua contrarietà, sostenendo il diritto alla libertà di espressione e il valore storico-culturale di tali opere. La questione si è quindi trasformata in un confronto tra diverse visioni politiche e ideologiche.

In conclusione, la risoluzione del settimo municipio di Roma sulla rimozione della celtica e dei murales ha generato un acceso dibattito politico. Mentre la maggioranza dem ha sostenuto la necessità di eliminare tali simboli, il centrodestra ha espresso la sua contrarietà, evidenziando le divergenze politiche sulla questione. La decisione di abbandonare l’aula municipale da parte di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia ha ulteriormente evidenziato la polarizzazione su questo tema. Il dibattito sulla rimozione della celtica e dei murales continua, alimentando le tensioni politiche nella città di Roma.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

20 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

21 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago