Cesara Buonamici critica l'avidità nel caso Balocco-Ferragni - avvisatore.it
La famosa imprenditrice Chiara Ferragni è stata colpita da una maxi multa di un milione di euro a seguito della controversia legata alla sua collaborazione con l’azienda dolciaria Balocco. Entrambe le parti sono state sanzionate dall’Antitrust con l’accusa di pubblicità ingannevole per un’iniziativa benefica. La situazione ha suscitato un’ampia discussione mediatica, con Cesara Buonamici, conduttrice e giornalista, che ha espresso il suo parere in modo diretto e pungente durante una puntata di Pomeriggio 5.
Durante la trasmissione, Cesara Buonamici ha espresso il suo punto di vista in modo deciso nei confronti di Chiara Ferragni. Ecco le sue parole: “Lei adesso ha certamente fatto un danno a sé stessa, ora però rimedia con questa offerta importante di un milione all’ospedale. Ok, c’è della generosità, ma forse c’è anche dell’astuzia in questa sua mossa. Una sorta di recupero. E comunque ha generato un sospetto anche su altri che fanno la sua attività. Quindi è un qualcosa che è successo e non finisce così“. La giornalista ha poi aggiunto: “Le scuse sono certamente importanti e necessarie, però insomma, lei paga per il danno che subisce. Più il danno è grande, più l’errore si paga caro, ma non finisce certo così. Questo può lasciare una scia di dubbi su altri. Un consiglio generale bisogna darlo: l’avidità è una cattiva consigliera“.
Durante la stessa puntata di Pomeriggio 5, Cesara Buonamici non era l’unica ospite a commentare la vicenda. Anna Pettinelli ha espresso il suo apprezzamento per le scuse di Chiara Ferragni, affermando: “Sta chiedendo scusa a tutta Italia. L’ha fatto con una tale convinzione e schiettezza, io trovo che questo sia proprio bellissimo. Quando uno fa un errore e poi chiede scusa è bello e lei poi l’ha fatto accompagnando tutto da un gesto concreto. Lei ha donato un milione di euro ed è una cosa buona. La cosa che mi sorprende è che lei è una donna attenta alla comunicazione ed è stata raggirata. Ci deve essere stato un gap in questa storia. Però al netto di tutto ha chiesto scusa ed era sincera. Ha fatto un errore e questo può capitare“. La vicenda ha suscitato opinioni contrastanti e ha sollevato diverse domande sul ruolo della comunicazione e dell’onestà nel mondo degli influencer.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…