Categories: Notize Roma

Che cos’è la malattia X: sintomi e studi,20 volte superiore al Covid

Al World Economic Forum di Davos, uno dei temi centrali è la discussione sulla salute, in particolare sulla cosiddetta “malattia X”. Gli esperti sostengono che questa misteriosa malattia potrebbe innescare una pandemia molto più letale rispetto al Covid.

Che cos’è la malattia X secondo l’OMS

Il termine “Malattia X” è stato coniato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per indicare una malattia inesistente, causata da un agente patogeno ipotetico ancora sconosciuto, capace di scatenare una letale pandemia. Già nel 2018, prima dell’emergenza Covid, l’OMS aveva ipotizzato la possibilità di una nuova pandemia da una malattia ancora sconosciuta.

Potenziale letalità e paragone con l’influenza spagnola

Gli esperti avvertono che la futura pandemia legata alla Malattia X potrebbe avere un impatto simile a quello dell’influenza spagnola del 1918-1920, che causò oltre 50 milioni di morti in tutto il mondo. La letalità prevista per la Malattia X potrebbe essere fino a 20 volte superiore a quella del Covid, portando il numero potenziale di vittime a 50 milioni.

Preparativi e studi in corso

Date queste previsioni, gli sforzi degli esperti globali sono concentrati nello studio dei virus conosciuti, nella ricerca e nella prevenzione. L’obiettivo principale è sviluppare rapidamente eventuali vaccini per una risposta efficace contro questa ipotetica nuova pandemia.

Malattia X nell’elenco delle priorità dell’OMS

La Malattia X è stata inclusa nell’elenco delle malattie prioritarie dell’OMS, che comprende agenti patogeni particolarmente pericolosi che possono causare epidemie o pandemie. Questa lista, pubblicata per la prima volta nel 2017, guida gli investimenti globali nella ricerca e nello sviluppo per affrontare le sfide sanitarie più urgenti.

In conclusione, la consapevolezza della possibile minaccia della Malattia X sottolinea l’importanza di prepararsi ad affrontare future emergenze sanitarie, mettendo in campo risorse e conoscenze per proteggere la salute globale.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

10 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago