Categories: Notize Roma

Chiara Ferragni conferma: nessun accordo per beneficenza con Oreo

La collaborazione tra Oreo e Chiara Ferragni: nessun accordo di beneficenza

La società Mondelez Italia, proprietaria del marchio Oreo, ha risposto al Codacons riguardo alla richiesta di chiarimenti sull’iniziativa di solidarietà avviata nel 2020 da Chiara Ferragni. La richiesta si riferiva alla pubblicizzazione, attraverso Instagram, di una capsule collection realizzata in collaborazione con Oreo, chiamata ‘Capsule collection limited edition Chiara Ferragni by Oreo’, con la promessa che il 100% dei ricavi delle vendite sarebbe stato devoluto in beneficenza per iniziative contro il coronavirus.

La società Mondelez Italia ha chiarito che l’accordo di collaborazione tra Oreo e Chiara Ferragni prevedeva che la Ferragni disegnasse un packaging in limited edition di Oreo Double, venduto per un breve periodo alla grande distribuzione allo stesso prezzo del prodotto standard. Inoltre, è stata creata una capsule collection a marchio Oreo by Chiara Ferragni, parte della quale è stata utilizzata come premio di un concorso nel 2020 e non è stata oggetto di vendita, mentre l’altra parte è stata venduta direttamente dalla Ferragni attraverso i suoi canali. Tuttavia, la collaborazione non prevedeva alcun accordo di beneficenza.

Successivamente all’emergenza Covid, Chiara Ferragni ha deciso autonomamente di devolvere in beneficenza l’ammontare derivante dalla vendita della parte della capsule collection a sua disposizione. Anche Oreo, venuta a conoscenza di questa decisione, ha deciso di effettuare una donazione allo stesso ente. La società Mondelez Italia si distanzia quindi dalla questione e invita a rivolgersi direttamente a Chiara Ferragni per ulteriori informazioni sulla vendita della capsule collection e sulla relativa donazione.

Il Codacons, dopo aver ringraziato Oreo per i chiarimenti forniti, ha chiesto alla società di Chiara Ferragni e al Ministero del Lavoro tutti i dettagli sulla donazione effettuata, al fine di comprendere l’entità delle vendite della capsule collection, le somme destinate in beneficenza, la data e le modalità della donazione. In caso di mancata risposta, l’Associazione dei consumatori ha annunciato una nuova denuncia contro l’influencer.

Fonte: Adnkronos

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

18 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

18 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago