Categories: Gossip

Chiara Ferragni in cattive condizioni: il suo amico rivela la verità

Chiara Ferragni: l’amico svela come sta

Secondo Mariella Milani, critica di moda ed ex caporedattore della direzione del Tg2, Chiara Ferragni sarebbe “distrutta” dopo il caso Balocco-Ferragni. L’influencer, multata dall’Antitrust e denunciata dal Codacons, avrebbe deciso di rimanere reclusa in casa. Milani ha dichiarato: “Solo il tempo dirà come andrà a finire perché il danno d’immagine che ha subito è enorme”. La notizia del caso Balocco-Ferragni è arrivata anche all’estero, finendo su Bbc e New York Post. Milani ha anche sottolineato un altro errore di Chiara Ferragni nel suo video di scuse, indossando una tuta che costa 600 euro e che è andata subito sold out sul sito della Laneaus, l’azienda produttrice.

Il punto di vista di Mariella Milani sul caso Ferragni-Balocco

Mariella Milani, critica di moda, ha aperto un profilo Instagram che conta 117mila follower. Dopo il caso Ferragni-Balocco, ha perso 700 follower a causa di un post mal interpretato. Milani ha chiarito che non stava difendendo Chiara Ferragni, ma sottolineando che lei non è l’unica responsabile dell’accaduto. Ha anche fatto notare che Fedez, poco dopo la notizia, ha pubblicato un video in cui affermava di non avere nulla a che fare con l’errore di comunicazione. Milani ha espresso il suo punto di vista sulla situazione, sostenendo che la gente non ha perdonato a Chiara Ferragni l’errore perché mostra continuamente la sua ricchezza assoluta, dalle sue case lussuose alla sua cabina armadio. Ha concluso affermando che Chiara Ferragni rischia di fare la fine di Kevin Spacey e Harvey Weinstein, ma sarebbe ora che le aziende premiassero di più la cultura e la qualità.

Il futuro di Chiara Ferragni

Secondo Mariella Milani, il futuro di Chiara Ferragni non è scontato. L’influencer potrebbe non riuscire a uscire da questa situazione e potrebbe segnare la fine dell’era Ferragni. Milani ha sottolineato che sarebbe ora che le aziende premiassero di più la cultura e la qualità anziché concentrarsi solo sulla popolarità e sulla ricchezza. Resta da vedere come si evolverà la situazione e se le parole di Milani troveranno conferma.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

4 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago