Chiara Ferragni riapre i commenti Instagram: reazione inaspettata degli utenti - avvisatore.it
Dopo un mese di silenzio, Chiara Ferragni ha deciso di riaprire i commenti su Instagram. La famosa influencer ha pubblicato due foto, una attuale e una di un anno fa, mostrando i suoi capelli più corti. Ma quello che è successo dopo è stato alquanto sorprendente.
Il 18 dicembre, Chiara Ferragni aveva annunciato di fare una donazione di 1 milione di euro in beneficenza, cercando di porre rimedio alla controversia del “Balocco Gate”. Tuttavia, il suo video fu accolto da una valanga di commenti negativi, accusandola di sfruttare la beneficenza a fini personali. Da quel giorno, l’influencer ha deciso di disattivare i commenti sui suoi post.
Il 23 gennaio, alle 18:30, Chiara Ferragni ha pubblicato due foto dei suoi capelli, mostrando le differenze nel corso dell’anno. Questa volta, però, ha deciso di aprire i commenti. Ma quello che è successo è stato molto strano. Mentre il post raccoglieva migliaia di like, i commenti sembravano aumentare e diminuire in modo irregolare. Inoltre, i pochi commenti che si leggevano erano tutti positivi e di sostegno per l’influencer.
La decisione di Chiara Ferragni di riaprire i commenti su Instagram ha suscitato diverse polemiche. Molti si sono chiesti perché la famosa influencer abbia deciso di monitorare attentamente i commenti e cancellare quelli critici. Questo atteggiamento sembra in contrasto con la sua precedente difesa della libertà di espressione e dell’accettazione delle critiche. La sua mossa di “ripulire” il suo profilo sembra un tentativo di mostrare un’unanimità di sostegno, ma è stata considerata una mossa rischiosa.
In conclusione, la riapertura dei commenti su Instagram da parte di Chiara Ferragni ha sollevato diverse domande e polemiche. La scelta di monitorare attentamente i commenti e cancellare quelli critici ha suscitato sorpresa e delusione tra i suoi fan. Resta da vedere come questa decisione influenzerà la sua immagine pubblica e la sua relazione con i suoi follower.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…