Chiara Ferragni si scusa con Balocco: un rimedio per i suoi errori - avvisatore.it
Chiara Ferragni, l’imprenditrice digitale di fama internazionale, ha deciso di fare un passo avanti e porre le sue scuse pubbliche per il caso Balocco, che ha scatenato una vera e propria bufera mediatica. L’Antitrust ha concluso l’istruttoria sulle pratiche commerciali scorrette legate ai pandori a edizione limitata firmati e sponsorizzati da Ferragni, infliggendo una maxi multa milionaria all’imprenditrice e all’azienda dolciaria.
Le scuse di Chiara Ferragni arrivano dopo una serie di attacchi ricevuti sul web, tra cui quelli di Selvaggia Lucarelli, che aveva già sollevato la questione in passato. In un video messaggio, Chiara si dice ancora convinta che “chi è più fortunato ha la responsabilità morale di fare del bene”.
L’imprenditrice digitale sottolinea che questi sono i valori che hanno sempre guidato la sua vita e quella della sua famiglia, e che ha cercato di trasmettere anche ai suoi figli. Allo stesso tempo, ammette di aver commesso un errore di comunicazione legato alle attività di beneficienza e al suo lavoro.
Per dimostrare la sua sincerità e rendere concreto il suo gesto di scuse, Chiara Ferragni ha deciso di devolvere 1 milione di euro all’ospedale Regina Margherita, per sostenere le cure dei bambini. Un gesto che è stato molto apprezzato dai suoi fan e che dimostra la sua volontà di rimediare all’errore commesso.
L’imprenditrice digitale crede che sia importante imparare dagli errori e fare tesoro delle esperienze passate. Ha dichiarato che in futuro terrà ben distinte le attività di beneficienza dal suo lavoro, perché anche se il fine ultimo è buono, se non c’è un controllo sufficiente sulla comunicazione, possono nascere equivoci.
Chiara Ferragni ha anche annunciato che, se la sanzione definitiva sarà inferiore a quella decisa dall’Antitrust, la differenza sarà aggiunta al milione di euro che devolverà in beneficienza. Ha promesso di tenere tutti aggiornati su come verrà utilizzato il denaro e di parlare di questo progetto all’ospedale Regina Margherita nei prossimi giorni.
Le scuse di Chiara Ferragni dimostrano un gesto di responsabilità e la volontà di trasformare un errore in qualcosa di costruttivo e positivo. L’imprenditrice digitale ha ammesso di aver sbagliato e si è resa conto che avrebbe potuto vigilare meglio sulla comunicazione. Ora è determinata a fare del bene e a utilizzare la sua posizione per fare la differenza.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…