Categories: Gossip

Chiara Ferragni si scusa: la risposta impeccabile di Cesara Buonamici

Scuse di Chiara Ferragni: opinioni contrastanti

La vicenda del pandoro di Chiara Ferragni continua a far parlare di sé, con l’influencer che ha ricevuto una maxi multa da parte dell’Antitrust e una denuncia da parte del Codacons. Nella giornata di lunedì 18 dicembre, Chiara Ferragni ha pubblicato un videomessaggio di scuse, annunciando anche la donazione di 1 milione di euro in beneficienza all’ospedale Regina Margherita. La questione è stata discussa anche a Pomeriggio Cinque, con Myrta Merlino, Cesara Buonamici e Anna Pettinelli che hanno espresso opinioni contrastanti.

Perplessità e generosità

Cesara Buonamici ha apprezzato il gesto di scuse di Chiara Ferragni, ma ha espresso una certa perplessità riguardo alla sua donazione. Ha sostenuto che, sebbene ci sia generosità, potrebbe esserci anche un certo astuzia in questa mossa. Buonamici ha affermato: “Lei adesso ha certamente fatto un danno a sé stessa, ora però rimedia con questa offerta importante di un milione all’ospedale. Ok, c’è della generosità, ma forse c’è anche dell’astuzia in questa sua mossa”. Ha anche sottolineato che questo episodio potrebbe generare sospetti su altri che svolgono la stessa attività di Chiara Ferragni.

D’altra parte, Anna Pettinelli ha apprezzato le scuse dell’influencer e ha elogiato la sua convinzione nel chiedere scusa, accompagnando il gesto con una donazione importante. Ha anche sostenuto che Chiara Ferragni è stata raggirata, considerando la sua attenzione per la comunicazione. Pettinelli ha dichiarato: “Sta chiedendo scusa a tutta Italia. L’ha fatto con una tale convinzione e schiettezza, io trovo che questo sia proprio bellissimo. Quando uno fa un errore e poi chiede scusa è bello e lei poi l’ha fatto accompagnando tutto da un gesto concreto. Lei ha donato un milione di Euro ed è una cosa buona. La cosa che mi sorprende è che lei è una donna attenta alla comunicazione ed è stata raggirata. Ci deve essere stato un gap in questa storia. Però al netto di tutto ha chiesto scusa ed era sincera. Ha fatto un errore e questo può capitare”.

Il caso Balocco-Ferragni: dubbi e scambi di mail

La giornalista Selvaggia Lucarelli si era già espressa sulla questione qualche giorno fa, criticando l’iniziativa di beneficienza e mettendo in luce la mancanza di chiarezza riguardo all’operazione che coinvolgeva la Balocco e Chiara Ferragni. Recentemente, l’Antitrust ha reso pubblici alcuni scambi di mail tra l’influencer e l’azienda produttrice di pandori. In queste mail, sono emersi i dubbi della Balocco riguardo al progetto, poiché il team di Chiara Ferragni sembrava voler sottolineare il coinvolgimento benefico dell’iniziativa. La Balocco aveva espresso preoccupazione che tutto ciò potesse essere considerato pubblicità ingannevole. Inoltre, è stata rivelata una mail in cui la Balocco proponeva un comunicato stampa per annunciare la vendita del pandoro benefico. Tuttavia, il team di Chiara Ferragni ha apportato modifiche al comunicato, nonostante la Balocco avesse sottolineato l’importanza di separare la vendita del pandoro dalla donazione. Questa modifica ha cambiato il significato del comunicato.

In conclusione, le scuse di Chiara Ferragni hanno suscitato opinioni contrastanti. Mentre alcuni apprezzano la sua generosità e convinzione nel chiedere scusa, altri esprimono perplessità riguardo alla sua mossa. Inoltre, emergono dubbi e controversie riguardo al caso Balocco-Ferragni, con scambi di mail che mettono in luce la mancanza di chiarezza e possibili malintesi. La vicenda continua a tenere banco e a sollevare domande sulla trasparenza delle iniziative benefiche degli influencer.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

4 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago