Categories: Notize Roma

Chiara Ferragni sotto attacco sui social per il caso pandoro Balocco

La Rete contro Chiara Ferragni: 6 milioni di interazioni e critiche per il ‘caso Balocco’

La famosa influencer Chiara Ferragni è finita nel mirino della Rete, con oltre 6 milioni di interazioni e una valanga di critiche per il cosiddetto ‘caso Balocco’. Questi sono i risultati di una ricerca condotta da SocialData in esclusiva per Adnkronos, che ha analizzato le conversazioni su web e social degli ultimi sette giorni.

Un’analisi dei dati

Durante il periodo preso in considerazione per l’analisi (11-18 dicembre), sono state registrate oltre 13.000 menzioni sull’argomento, che hanno generato circa 6,2 milioni di interazioni. La maggior parte delle conversazioni si è svolta su Facebook (80,55%), seguito da Threads (3,12%) e Twitter (3,11%). Questo indica che Threads potrebbe diventare un nuovo punto di riferimento per le discussioni più immediate e politiche.

Il sentiment delle conversazioni è stato prevalentemente negativo (67%). Le critiche si sono concentrate principalmente su Chiara Ferragni e il suo team, accusati di non aver tenuto un comportamento corretto nei confronti del pubblico. Anche Balocco è stato oggetto di critiche, sebbene in misura molto minore rispetto a Ferragni e al suo team. Il sentiment negativo è stato prevalente anche nei confronti dei principali protagonisti della vicenda: Ferragni (69%), Balocco (62%) e Fedez (62%).

Il trend del sentiment

Il picco di sentiment negativo per questi personaggi/brand si è verificato subito dopo la diffusione delle prime notizie sulla vicenda. In particolare, Chiara Ferragni ha raggiunto il picco di sentiment negativo il 15 dicembre (74%), mentre il trend di decrescita è stato più lento rispetto a quello di Balocco. Anche il sentiment negativo nei confronti di Fedez è aumentato del 7% dopo il video di replica alle dichiarazioni di Giorgia Meloni sul caso.

I temi delle conversazioni

I principali temi delle conversazioni riguardano il comportamento del brand Ferragni (71,23%), seguiti dal brand Balocco (11,93%), l’intervento di Meloni ad Atreju (6,54%) e il successivo video di Fedez (6,12%). Tuttavia, sembra che la vicenda abbia avuto un impatto limitato sulla fanbase di Ferragni e Fedez. Analizzando l’andamento dei follower su Instagram, si è registrata una perdita di 15.000 seguaci per l’influencer, mentre il marito ha perso solo 10.000. I follower di Balocco, invece, sono aumentati leggermente dello 0,34%.

Threads come nuovo punto di riferimento

È interessante notare che molti utenti hanno colto l’occasione per iniziare a utilizzare Threads, dove le conversazioni sono fortemente polarizzate rispetto ad altre piattaforme. Questo è dovuto alla politicizzazione delle conversazioni: circa il 30% delle conversazioni su Chiara Ferragni contiene riferimenti a Giorgia Meloni, mentre il 25% dei post include osservazioni neutrali, scherzi e commenti ironici. Inoltre, sono stati creati numerosi meme che utilizzano l’ironia per commentare l’accaduto.

In conclusione, Luca Ferlaino, partner di SocialData, afferma: “La vicenda Ferragni-Balocco dimostra come non si debba mai sottovalutare la viralità della rete. Oggi, quando qualcosa esce dalla bolla dei social e passa alla politica, viene amplificato a dismisura”.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

4 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

4 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago